Eugenio Aliberti sindaco di Rodì Milici è stato vittima ieri mattina di un atto intimidatorio. Il primo cittadino ha rinvenuto accanto alla ruota posteriore sinistra della sua autovettura un sacchetto di plastica trasparente annodato con all’interno un ratto morto.
E’ scattata subito la denuncia ai carabinieri della stazione di Terme Vigliatore. Ai carabinieri Aliberti ha raccontato di aver parcheggiato l’autovettura alle 6.45 davanti al Municipio, in pieno giorno e nella centralissima piazza Martino, costantemente frequentato anche per la presenza di numerose attività commerciali. Al rientro da un sopralluogo, è avvenuto il ritrovamento della busta. Sul posto sono intervenuti i militari dell’Arma, per i rilievi del caso e l’avvio delle indagini.
Solidarietà al primo cittadino è stata espressa da tutta la comunità. “Nonostante questo spiacevole atto – ha dichiarato Aliberti – continuerò ad onorare giornalmente la fiducia che la stragrande maggioranza dei cittadini del Comune mi ha affidato eleggendomi tre mesi fa. I parametri della mia azione amministrativa sono improntati a criteri di trasparenza e legalità nella ricerca continua del bene comune e tali resteranno. Allo stesso tempo, però, confido nel lavoro di indagine che le forze dell’ordine, coordinate dalla Magistratura svolgeranno, per venire a capo di questo gesto”.
Solidarietà anche dalla Giunta Municipale, dalla Presidente del Consiglio e dai consiglieri di maggioranza, attraverso una nota congiunta. “Ci stringiamo attorno al caro Sindaco Eugenio Aliberti, esprimendo a lui vicinanza, solidarietà ed incoraggiamento a fronte di questo grave atto dal chiaro sapore intimidatorio. Allo stesso tempo, questo è un chiaro segno che l’Amministrazione sta agendo sui giusti binari, cercando giornalmente di svolgere il proprio mandato all’interno dei crismi della legalità. Ci teniamo a ribadire che il Sindaco non è solo nella sua azione amministrativa e tutte le decisioni vengono prese collegialmente. Questo atto quindi colpisce ugualmente tutti coloro che a vario titolo svolgiamo attività amministrativa o di consiglieri comunali. Gli chiediamo, dunque, di continuare con serenità e coraggio il suo impegno amministrativo, certo del nostro appoggio incondizionato”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…