Cronaca

RODI’ MILICI – Legambiente del Longano su igiene e salute pubblica

Igiene e salute pubblica sono i temi di una segnalazione di Legambiente del Longano indirizzata agli organi di competenza. La nota:

In seguito ad un sopralluogo effettuato sul territorio di Rodì Milici, sono state riscontrate nuovamente diverse situazioni comportanti pericolo per l’igiene e la salute pubblica, si segnala in particolare la presenza di un’immobile ubicato in via Nino Bixio costituito da un vecchio fabbricato fatiscente con copertura in lastre di cemento amianto (eternit) in precarie condizioni di stabilità di cui una parte già crollata. Sono presenti inoltre all’interno dell’immobile ormai in condizione di rudere erbacce, rifiuti e detriti vari, costituendo habitat per la proliferazione di ratti e di insetti di diverso genere.
Considerato che in relazione allo stato di degrado della copertura del fabbricato e dell’area, con particolare riferimento alle lastre di cemento amianto, si palesa uno stato di pericolosità per il potenziale rilascio di fibre, per il quale si rende necessario e urgente un idoneo e immediato intervento di bonifica e messa in sicurezza della copertura in lastre di cemento amianto presente sul fabbricato, e la raccolta e smaltimento dei detriti e dei materiali caduti al suolo , da considerarsi rifiuti speciali pericolosi, in quanto contenenti amianto. Considerato inoltre che l’immobile in argomento è ubicato in centro abitato, e pertanto la situazione sopra descritta è motivo di rischio e pericolo per la pubblica incolumità oltre che motivo di rischio per l’igiene e la salute pubblica, si ravvisa al sindaco del comune di Rodì Milici nella sua qualità di Pubblico Ufficiale tramite il Comando di Polizia Municipale di produrre relazione in merito ed informare tempestivamente i proprietari dell’immobile, al fine di attivarsi celermente ad effettuare i necessari lavori e interventi atti a porre in sicurezza le strutture di copertura del rudere, nonché i necessari interventi di pulizia e bonifica dell’area di pertinenza, al fine di evitare ulteriori pericoli a tutela della salute e pubblica sicurezza, sottolineando che le operazioni di bonifica dei materiali contenenti amianto dovranno seguire le procedure previste dalla vigente normativa in materia, ed affidati a imprese in possesso dei requisiti necessari. Trascorsi infruttuosamente i tempi si invita il comune ad eseguire i lavori e addebitarli ai proprietari.

Purtroppo la problematica, piuttosto ricorrente nei controlli ambientali, si caratterizza di una evidente ed innegabile complessità, a tal fine Carmelo Ceraolo fa presente al sindaco e agli amministratori del comune, la necessità di adottare celermente il piano amianto ai sensi della Legge 29 aprile 2014 n.10 nonché della circolare della Regione Sicilia 22 luglio 2015 contenente le Linne guida per la redazione del “Piano Comunale Amianto” , al fine di dare attuazione delle misure previste dalla normativa vigente . Il Commissario Straordinario aveva già posto in essere con delibera n.18 del 4/03/2016 la prima fase del censimento in autonotifica. Si confida nell’Amministrazione attiva nel portare avanti le Linee Guida tracciate dalla precedente Amministrazione nonché dal Commissario Straordinario.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago