Attualita

ROGO DEL FALCO – Celebrato a Messina XI anniversario della strage

Nella giornata consapevolezza ambientale, è stato celebrato XI anniversario della strage di Patti

 

Si è svolta al Salone delle Bandiere del Comune di Messina la Giornata della Consapevolezza ambientale promossa in occasione dell’XI Anniversario della strage causata dal rogo che investi’ il rifugio del Falco di Patti il 22 agosto 2007 e che causo’ la morte di sei persone.

L’evento promosso dall’Osservatorio sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Lucia Natoli in collaborazione col Cesv,  col C. E. A., coi Centri socio educativi comunali, é stato moderato dall’avv. Silvana Paratore che ha ricordato la figura di Lucia Natoli donna sensibile ed attenta ai temi dell’infanzia e dei minori, l’accaduto e le vicende giudiziarie conclusesi con una sentenza che ha statuito l’assoluzione dei colpevoli disponendo come il rogo fosse dovuto ad una “variabilita’causata dal vento e dalla temperatura del fuoco che cambiava continuamente direzione”.

Dopo i saluti del Presidente dell’Osservatorio Saro Visicaro che ha posto l’accento sullo scopo della giornata mirante a rinnovare la memoria ed a sollecitare le pubbliche amministrazioni ad intervenire per quanto riguarda prevenzione e salvaguardia del territorio, ha preso la parola Giovanni D’Arrigo Presidente Legambiente dei Peloritani. Incisivo il monito del dott. Matteo Allone Presidente dell’Associazione il Centauro Onlus che ha sostenuto come l’incontro di consapevolezza ambientale debba essere un richiamo ad una vera e propria autentica e costante azione di educazione e di  prevenzione. Il tema della prevenzione incendi, ha aggiunto, deve divenire un modo di essere e di fare. Trascurare l’ambiente significa morire.

Essenziale ha concluso il dott. Allone, è cominciare dalle proprie abitudini, da noi stessi. Presente all’evento l’Assessore Massimo Minutoli che con adeguata ed approfondita conoscenza del tema oggetto dell’incontro, ha manifestato il supporto e sostegno alle attività volte a promuovere una coscienza ambientale, una consapevolezza ed una sensibilità legate alla salvaguardia del territorio. Emozione ha suscitare l’interpretazione a cura di Ambra Visicaro di una poesia dedicata a Lucia Natoli intitolata”Animando, ricordando, celebrando una data importante”. Un ricordo di Lucia e di tutte le persone morte quel 22 agosto ed un messaggio contro i roghi nelle campagne e lotta agli incendi. Presenti alla giornata della Consapevolezza ambientale anche la vicepresidente Maria Luisa Pino  ed il Tesoriere dell’Osservatorio “Lucia Natoli” Umberto De Angelis con una rappresentanza dell’associazione Centro Farò,  il Presidente di Telefono Amico Ennio Marino, l’operatore culturale Antonino Bevilacqua ed Annamaria Celi. La manifestazione è proseguito con un momento conviviale presso l’area attrezzata di Zirio’ allietata dalla Dance Messina School dello Stretto di Salvatore Filloramo ed Irene Tornese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago