Aperto a tutti. Possibilità di lezione di prova.
Ballare Bhangra libera il corpo da tensione, ansia e tress, tonifica e seda allo stesso tempo, ottima attività aerobica che rallegra il cuore e solleva l’umore… Porta gioia nella tua vita…
Per info: CEL. 3285919926
………………………………………
Il bhangra (punjabi: ਭੰਗੜਾ بھنگڑا, IPA: [pəŋgɽä ː]) è una forma di musica e danza che ha origine nella regione del Punjab del Pakistan e dell’India. Il bhangra ha origine come una danza ballata dagli agricoltori per festeggiare l’arrivo della primavera, un tempo nota come Vaisakhi.
Oggi il bhangra sopravvive in forme diverse e stili di tutto il mondo, compresa la musica pop, colonne sonore di film e anche concorsi collegiali.
Storia
Il bhangra tradizionale è una fusione di musica e canto, il ritmo è fornito dal dhol, ektara, il tumbi e la chimta. Ulteriori percussioni, compreso il tabla è meno frequentemente usato nella musica bhangra come strumento solista, ma talvolta è usato per accompagnare il dhol ed il dholki.
I testi invitano a riflettere a lungo e spesso la tumultuosa storia del Punjab.
Nel corso degli ultimi anni il bhangra ha ricevuto un aumento della popolarità, sia nella forma popolare, sia nella forma con contaminazioni hip hop, house e reggae.
L’emigrazione degli abitanti Punjab al Regno Unito con le loro musiche, fece diventare popolare in Gran Bretagna la musica bhangra.
All’inizio degli anni novanta molti artisti hanno restituito alla melodia bhangra il sound originale.
Tra i più famosi interpreti ci sono Malkit Singh e Panjabi Mc.
La danza si è sviluppata come una combinazione di danze provenienti da diverse parti della regione del Punjab.
I ballerini utilizzano abiti coloratissimi in un vortice di coreografie intonano i canti
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…