Categories: Arte Moda Viaggi

ROMA – Questa sera la V Edizione del Gran Ballo Viennese

 

Ci sarà anche Mara Dall’Armellina, Miss Cinema Veribel 2011 al Gran Ballo Viennese che si terrà domani, sabato 1 ottobre, a Palazzo Venezia a Roma a partire dalle ore 19.30.

La ragazza, che ha conquistato la fascia lo scorso 18 settembre a Montecatini Terme, è impegnata in questi giorni sul set del film per il grande schermo “Dieci regole per far innamorare”, per la regia di Cristiano Bortone con Vincenzo Salemme. Il ruolo nel film, prossimamente nelle sale cinematografiche, è il premio che Mara ha ricevuto dopo aver vinto il titolo di “Miss Cinema Veribel”.

Il Gran Ballo Viennese è a favore della Fondazione Doppia Difesa Onlus e parte del ricavato della serata sarà devoluto per le iniziative della Fondazione stessa, che fornisce consulenza e assistenza psicologica e legale gratuite a persone vittime di stalking, abusi e violenze, in particolare donne e bambini. Michelle Hunzinker -fondatrice insieme a Giulia Bongiorno della Associazione – interverrà all’evento con un videomessaggio.

La serata vedrà la partecipazione dei Sindaci di Roma e Vienna: Gianni Alemanno e Michael Haupl, l’Ambasciatore d’Italia in Austria S.E. Eugenio D’Auria e L’Ambasciatore d’Austria in Italia Christian Berlakovits, alti rappresentanti della Politica, della Cultura  e protagonisti del mondo dell’Arte, della Cultura e dello Spettacolo. Quarantaquattro ragazze, di età compresa fra 16 e 23 anni, come autentiche principesse, faranno il loro ingresso nei prestigiosi Saloni di Palazzo Venezia, accompagnate dai cadetti dell’accademia Militare di Modena, per vivere l’emozione indimenticabile del loro primo valzer eseguito dall’Orchestra Concerto Strauss diretta dal Maestro Cristian Pintilie.

Un sogno romantico dedicato alle nuove generazioni in una location d’eccezione con la direzione artistica di Elvia Venosa, ideatrice e organizzatrice della manifestazione dal 2007. “L’obiettivo di questa edizione  – sottolinea Elvia,– è quello di avvicinare i giovani, così  distanti da queste atmosfere, alla riscoperta del piacere della femminilità e della galanteria nel rispetto dei ruoli, rivalutando il ballo di coppia come mezzo di socializzazione, sano divertimento e benessere psico-fisico”.

La serata di Gala del Gran Ballo Viennese quest’anno sarà presentata da due giovani rappresentanti del mondo dello spettacolo: Miss Italia 2006 Claudia Andreatti, annunciatrice e conduttrice televisiva di Rai 1, e dall’attore Brando Giorgi, reduce dal successo della fiction “Sangue caldo”. La danza sarà la protagonista indiscussa della serata, magistralmente rappresentata da Anbeta Toromani e Amilcar Moret Gonzalez del programma televisivo Amici e da Umberto Gaudino e Sara Santostasi, coppia amatissima dell’ultima edizione di  Ballando con le stelle, che si esibiranno in due performances di diverso stile, ma di uguale spettacolarità. 

Il Presidente della Commissione alla Cultura e Politiche Giovanili Federico Mollicone consegnerà il “Premio Vindobona 2011” alla ballerina di danza classica Anbeta Toromani che con la sua passione e il suo talento ha saputo avvicinare i giovani alla danza classica, divenendo emblema di una gioventù che si sacrifica per raggiungere il proprio sogno, lavorando con serietà e disciplina. Gli ospiti balleranno sulle musiche dell’orchestra ‘’Caffè Concerto Strauss’’ diretta da Cristian Pintilie e durante la cena di Gala verranno serviti anche piatti e dolci tipici austriaci.

Il Gran Ballo Viennese, unico ballo Italiano voluto dalla città di Vienna per rappresentare l’antica tradizione dei  balli Viennesi, promosso dall’Ambasciatore D’Austria in Italia, S.E. Christian Berlakovits, da Roma Capitale e dalla Città di Vienna, ha raggiunto in sole quattro edizioni un grande successo internazionale che lo ha reso uno degli eventi più prestigiosi ed ambiti.

Saverio Albanese

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

33 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

43 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago