Fotonotizie

ROMANZI – “L’inaffondabile”

La tragedia del Bayesian diventa un romanzo edito da Graus Edizioni

Il volume è in uscita il 19 novembre a tre mesi esatti da quella notte

 

Bayesian, con il romanzo “L’inaffondabile”, la vicenda del noto veliero, ancora avvolta nelle fitte nebbie di un mistero, è raccontata nel libro edito da Graus Edizioni, in uscita il 19 novembre.

Come in un techno-thriller di Tom Clancy, o una spy story di John Le Carrè, il volume, “L’inaffondabile”, che sarà pubblicato esattamente tre mesi dopo il disastro, è firmato da Attilio D’Arielli e Giuseppe Tecce. Il racconto è avvincente, le ipotesi sulle cause del naufragio – su cui le indagini sono ancora in corso – fanno emergere intrecci tutti da verificare, sull’ingerenza dell’alta finanza, i servizi segreti, la cyber security.

Un sogno premonitore annuncia la tragedia, è quello di Heaven. Il presagio nefasto è il prologo per la narrazione di una vicenda che, nel corso della lettura, si fa sempre più coinvolgente. Dalle scintillanti giornate a bordo del veliero, che nella narrazione diventa Sian, fino all’evento drammatico. Ci troviamo certamente al cospetto di una storia romanzata, eppure le domande emergono dalle pagine, sempre più attuali e inquietanti. Uno skipper esperto, una nave ritenuta inaffondabile, tanti, troppi sospetti. La tempesta perfetta ha fatto affondare una nave ritenuta perfetta? O c’è qualcosa in più, come sembra affiorare in superficie dalle tante ipotesi emerse in questi mesi? Il romanzo, “L’inaffondabile”, ha come obiettivo quello di scavare in fondo alla questione, indagando sulle possibili cause dell’inabissamento.

A che punto è la notte? Ci si potrebbe chiedere, ma questo lo sapremo, forse, quando qualcuno illuminerà le ombre di quella notte.

“L’essenza di una tempesta non è solo nel suo improvviso, drammatico disvelarsi, c’è sempre un prima, uno specifico istante iniziale, una sorta di suo proprio personale Big Bang che, pur sfuggendo all’evidenza del momento, rappresenta in potenza già la tempesta stessa… e nasce, cresce, e muore, nello spazio e nel tempo e con le stesse regole che, da sempre, hanno governato il cosmo”.

Così scrivono gli autori, e chissà se qualcuno avesse potuto dare ascolto al sogno di Heaven, o lasciarsi guidare dalla paura di Pietro, l’anziano pescatore che aveva intravisto il pericolo.

Ma questa sarebbe semplicemente un’altra storia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago