Il rombo dei motori è pronto a riecheggiare tra le strade e le colline di Raccuja, oggi, sabato 9, e domenica 10 agosto andrà in scena il 1° Slalom Città di Raccuja, evento motoristico patrocinato dal Comune, che promette adrenalina, passione e una vetrina importante per il territorio.
Viabilità e sicurezza: le modifiche al traffico
L’appuntamento vedrà piloti e appassionati provenire da tutta la Sicilia per sfidarsi lungo un tracciato suggestivo, immerso nel cuore dei Nebrodi, che coniuga sport e paesaggi mozzafiato.
Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, è stata predisposta un’apposita regolamentazione della viabilità.
Sabato 9 agosto (14:00 – 21:00)
Divieto di transito e sosta in: Via Giovanni XXIII, Piazza XXV Aprile, Via Libertà
Divieto di transito in Via Roma
Domenica 10 agosto (7:00 – 20:30 circa)
Chiusura totale al traffico e alla sosta in: S.P.A. 240 (collegamento Sinagra – Raccuja da località Passomuta), S.P. 136 (da Ponte Due Archi a località Tornante), Via Giovanni XXIII, Piazza XXV Aprile, Via Libertà, S.P. 139/A (da Tornante a Cimitero), Via Roma, Tratto tra incrocio Via Butera e Tornante
Deviazioni del traffico:
Da Sinagra verso Raccuja: C.da Campo Melia – SPA 211 – Strada comunale Raccuja-Madonna Idria – Via Butera – Piazza del Popolo
In direzione opposta: Piazza del Popolo – Via Algeri – Via Butera – Madonna Idria – SPA 211 – Campo Melia – Sinagra
Polizia Municipale, Carabinieri e volontari saranno in prima linea per gestire ordine e sicurezza, mentre il borgo si animerà di tifosi, curiosi e turisti. Lo slalom non sarà soltanto competizione sportiva, ma anche occasione di promozione per il territorio, con l’indotto legato alla ristorazione, all’accoglienza e all’artigianato locale. “È un’opportunità per far conoscere Raccuja e i suoi panorami – commentano dall’organizzazione – unendo la passione per i motori alla valorizzazione del borgo”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…