Si è concluso il 15 giugno 2013 a Rometta (Messina), nell’ambito della giornata di protezione civile denominata “ERYMATA 2013”, organizzata dalla Misericordia di Spadafora in sinergia con il Gruppo Interforce Jonica e il patrocinio del Comune di Rometta, il corso di formazione per volontari “operatori nel recupero del patrimonio culturale in emergenza”. All’evento, che ha avuto luogo presso la frazione “Belvedere” di Rometta Superiore, erano presenti le locali Autorità, l’ing. Calogero Foti (Dirigente Generale del D.R.P.C. Regione Sicilia), l’ing. Bruno Manfrè (Capo Servizio D.R.P.C. Messina), l’arch. Rosario Vilardo (referente per la Soprintendenza BB.CC.AA di Messina) e il dott. Alessandro D’Angelo (Presidente del Gruppo Interforce Jonica).
Dopo un briefing iniziale, nel corso del quale hanno preso la parola l’arch. Grazia Rosa Cammaroto, l’arch. Rosario Vilardo, l’arch. Giovanna Famà e la dott.ssa Paola d’Arrigo, ha avuto inizio l’esercitazione finale. Divisi in gruppi di lavoro, sotto la supervisione oltre che dei citati docenti anche degli architeti Bonfiglio e Lioti, i volontari del Gruppo Interforce Jonica (Pancrazio Di Bennardo, Letizia Franco, Rosaria Spadaro, Salvatore Palmeri, Giovanni D’Allura, Rosario Buciunì, di Radio Valle Alcantara; Stefano Morales, Rossella Todaro, Nunziata Mancuso, Tommaso Urdi, Agatino Calafiore, del Gruppo Comunale di Furci siculo; Carmelo De Luca, Rosalba Gullotto, Giuseppa Briguglio, Ernst Fichera, della Misericordia “S. Giuseppe” di Letojanni; Alessandra Tidona, Giuseppina Ruggeri, Silvana Di Mento, della Misericordia di Spadafora), del Gruppo Comunale di Santa Lucia del Mela (Antonino Campo, Francesco Trifido, Saverio Messina, Nicola Coco, Nunziata Merulla, Angelo Letizia, Valentina Villa, Angela Pinzone, Catena Toldacci, Antonino Villa, Salvatore Letizia) e dell’Associazione “Legambiente dei Peloritani” (Annamaria Fallagara, Anna Giuffrida, Angela Fallagara, Domenico Peditto, Claudia De Benedicitis, Sebastiano Rambo, Antonietta Sacca, Elena Calanna, Vincenzo Colavecchio, Antonino Morabito e Domenica Munafo) hanno proceduto al recupero di anfore, quadri, statue e libri.
Vivo apprezzamento da parte delle Autorità presenti. L’ing. Calogero Foti, elogiando l’impegno e la professionalità dimostrata, ha sottolineato la necessità di perseguire forme di sinergia fra le varie realtà associative. L’ing. Bruno Manfrè, manifestando l’entusiasmo per i brillanti risultati ottenuti, ha ribadito che tale attività corsuale verrà presto riproposta allargando la partecipazione alle altre Associazioni di Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Messina.
Nel pomeriggio l’esercitazione di protezione civile, attività necessaria, come sottolineato da Giuseppe Nastasi (Governatore della Misericordia di Spadafora), per provare metodi, tecniche e procedure di impiego. Due gli scenari simulati, con l’intervento dei volontari della Misericordia di Spadafora (Ruggeri Tonino, Emanuela Gali, Vanessa Minssale, Pina Rumeno, Stefania Guerrera), di Radio Valle Alcantara (Daniele Rizzo, Gaetano Castorina), del Gruppo Comunale di Giardini Naxos (Omar Borbone, Maria Concetta Florio, Mario Spadaro, Antonina D’Amico), e delle Associazioni presenti a Rometta, quali il GIVA (coord. Alessandro Previti), l’Associazione “Mari e Monti” (coord. Giuseppe Venuto) e le Pantere (coord. Raffaele d’Amuri).
Il Gruppo Interforce Jonica (GIJ – www.gruppointerforcejonica.it), ha quale fine principale il coordinamento delle organizzazioni aderenti (Gruppo Comunale di Protezione Civile di Giardini Naxos, Misericordia “S. Giuseppe” di Letojanni, Misericordia di Spadafora, Radio Valle Alcantara di Taormina, Rangers International delegazioni di Letojanni, Mongiuffi Melia e Roccafiorita, Gruppo Comunale di Furci Siculo) nell’ambito delle attività di Protezione Civile, di salvaguardia dell’ambiente naturale e antropico e di tutela dei Beni Culturali.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri