La lirica del la Grega è stata accolta da un prolungato applauso ed è stata declamata in una straordinaria cornice di pubblico.
Al concorso hanno partecipato poeti, scrittori, pittori e scultori, provenienti da tutta Italia e dall’estero che hanno trasformato il Teatro Ariston – tempio della canzone e della muisca – in luogo ddella cultura e dell’arte.
l Recentemente il poeta Rosario La Greca, già vincitore di numerosi e importanti Concorsi Nazionali e Internazionali di Poesia a tema religioso, aveva ricevuto un altro prestigioso riconoscimento.
Questo era giunto nella 19ª Rassegna Internazionale Padus Amoenus, svoltasi nella splendida Sala del Cineteatro Comunale di Sissa Trecasali (Parma), dove gli era stato conferito il Premio “Padus d’Oro 2014” 1° Premio Sezione Poesia Religiosa in lingua straniera per la splendida opera in lingua francese: Votre sourise brille de lumière (Risplende di luce il Tuo sorriso), dedicata alla Beata Vergine Maria di Lourdes.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)