Cronaca

ROTARY CLUB PATTI – Lo screening gratuito per l’osteoporosi svoltosi a Piraino diventa un bel punto di partenza

Il Rotary Club di Patti Terra del Tindari in azione

Nel corso della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, svoltasi lo scorso 20 ottobre a Gliaca di Piraino, il Rotary Club di Patti Terra del Tindari ha dimostrato ancora una volta il suo impegno a favore della salute organizzando uno screening gratuito volto a prevenire le fratture osteoporotiche e le loro gravi conseguenze sulla popolazione.

Un Iniziativa preventiva nella Comunità

L’iniziativa si è tenuta presso la Casa di Paul Harris, un luogo creato nella parrocchia di Gliaca di Piraino lo scorso anno, grazie all’impegno della presidente in carica all’epoca, Cettina Messina, con il patrocinio del Comune di Piraino e seguendo una visione progettuale del distretto. Il cuore di questa iniziativa è stato lo screening gratuito per l’osteoporosi, un problema di salute serio che colpisce molte persone, spesso senza che ne siano pienamente consapevoli. Questa malattia ossea rende le ossa fragili e più suscettibili a fratture, causando dolore e compromettendo la qualità della vita. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per evitare tali conseguenze.

Un’attenzione speciale all’aspetto preventivo

L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno del Rotary Club di Patti Terra del Tindari, che ha promosso attivamente l’importanza della prevenzione. L’esame è stato preceduto da un questionario curato dalla Dott.ssa Cettina Messina, il quale ha permesso di raccogliere informazioni rilevanti sulla storia medica dei partecipanti e sulle eventuali condizioni di rischio legate all’osteoporosi. L’entusiasmo e l’interesse dimostrati dalla popolazione locale sono stati notevoli, con un’affluenza significativa all’evento. L’approccio preventivo ha chiaramente colpito una corda sensibile nella comunità, poiché c’è una crescente consapevolezza dell’importanza di prendersi cura della propria salute e delle proprie ossa.

Successo e ottimismo per il futuro

Il presidente dell’anno rotariano 2023/24, Nuccio Portale, si è detto estremamente soddisfatto dei risultati conseguiti con questo screening gratuito per l’osteoporosi. Questo successo ha spronato l’intero club e ha dato speranza per ulteriori iniziative preventive che verranno messe in atto nel futuro. L’obiettivo è continuare a sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione e sulla salute delle ossa, riducendo così il rischio di fratture osteoporotiche e migliorando la qualità della vita dei cittadini. L’iniziativa del Rotary Club di Patti Terra del Tindari è un esempio del potere della comunità nel promuovere la salute e il benessere attraverso iniziative preventive. La Giornata Mondiale dell’Osteoporosi ha fornito un’importante piattaforma per diffondere la consapevolezza e sostenere la lotta contro questa malattia ossea debilitante. La speranza è che altre comunità seguano questo esempio e mettano in atto iniziative simili per prevenire e combattere l’osteoporosi.

Fondamentale è stato l’aiuto e la competenza della dott.ssa Concetta Messina e della dott.ssa Anna Maimone.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago