Categories: Dal Palazzo

RSU A Brolo – Oltre gli eletti ha vinto la “Partecipazione”. A Capo d’Orlando la CGIL

Ieri mattina si sono svolte, anche nel comune di Brolo, le fasi della scrutinazione delle schede.

Quelle di voto si erano concluse ieri alle 17,00 con la chiusura del seggio.

Erano tre le liste partecipanti a questo rinnovo delle cariche sindacali, con 11 dipendenti disponibili a ricoprire quest’incarico. Alla Cisl Fp sono andati 32 voti; 22 le preferenze spettanti alla lista della CGIL – Funzione Pubblica e 17 i voti andati alla DICCAP, la lista del Dipartimento Autonomie Locali e Polizie Locali. A Brolo, vista la cosistenza del corpo elettorale erano 5 i segni da assegnare. Sono risultati eletti: Peppina Fogliani (la più votata complessivamente) e Gaspare Bertino per la CISL-FP; Nino Ottaviano e Rosaria Bonina per la FP CGIL e Santino Amanti per il DICCAP.

Nel conteggio delle schede anche un voto bianco ed uno nullo.

I risultati saranno ufficializzati, dopo la pubblicazione del verbale elettorale, tra qualche giorno, espletate le procedure e fatti passare i tempi per eventuali ricorsi o contestazioni. 

Soddisfatta della partecipazione al voto da parte dei dipendenti lo stesso sindaco Irene Ricciardello che ha subito augurato buon lavoro agli eletti confidando in un buon dialogo tra l’amministrazione che rappresenta ed i sindacati comunali a tutela dei reciproci interessi.

ELEZIONI RSU 2015 AL COMUNE DI CAPO D’ORLANDO

Un “risultato storico” per la CGIL, con circa il 40% dei suffragi è il primo sindacato al comune di Capo d’Orlando, eleggendo 5 rsu su 12 (precedentemente ne avevamo 3 su 12).

Soddisfatto del risultato Nino Pizzino che ha evidenziato: Ha voto il 92% degli aventi diritto (193 elettori su 210).

Un grazie di cuore a tutti i candidati della FP CGIL e naturaslmente ai tantissimi elettori che ci hanno dato tanta fiducia e responsabilità.

 

admin

Recent Posts

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

9 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago