Categories: Cronaca Regionale

RUBY – AGLI ITALIANI NELL’ETA’ DEI PORCI RESTA SOLO L’IRONIA,

AUMENTANO LE RICERCHE ONLINE DI CONTENUTI DIVERTENTI

 È cresciuta nei primi giorni del 2011 la voglia di ridere degli italiani.

L’impennata delle ricerche online di “satira”, “vignette” e “ridere” è una reazione naturale allo sconquasso che il Paese sta vivendo in quella che alcuni autori satirici italiani hanno ribattezzato Età dei Porci o Porcoevo in contrapposizione alla più nota Età di Mezzo o Medioevo.

La redazione de lo Stivale Bucato – che sul Porcoevo ha realizzato anche un calendario illustrato dal vignettista Romaniello – parla di “un nuovo Medioevo mentale, ancora più triste perché vissuto concretamente nel ventunesimo secolo”.

Il calendario del Porcoevo è scaricabile gratuitamente dal sito www.stivalebucato.it.

“Il caso Ruby e la fidanzata comparsa dal nulla, il bunga bunga e le case elargite in cambio di pelo… sono tutte conferme del periodo storico che viviamo oggiAggiungi un appuntamento per oggi in Italia: se il Medioevo è l’Età di Mezzo, il Porcoevo è l’Età dei Porci – commenta Antonello Chieca, direttore responsabile de lo Stivale Bucato.

Perché i porci occupano ruoli chiave in politica e nella società, perseguono i loro porci comodi, abusano della propria posizione per soddisfare anche fisicamente il loro essere porci.

Così il Porcoevo si protrae… e oggiAggiungi un appuntamento per oggi è diventato un ben più grave Medioevo mentale, con un pessimismo e un disfattismo diffusi anche tra i più giovani.

Ecco perché abbiamo coniato il termine Porcoevo che, oltre a rappresentare un periodo storico, vuole essere un’esclamazione di rabbia, un moto di ribellione. ‘Porcoevo!’ è una risposta ai porci che sono al potere, è la risposta di una satira arrabbiata, irrispettosa e… inevitabilmente porca”.

Nel Porcoevo i cavalieri montano i cavalli, ma ce n’è uno – recita la vignetta che apre il calendario – che monta solo le cavallone. Sono sei le vignette che, da gennaio a dicembre, accompagnano gli italiani alla scoperta del periodo più buio della Repubblica italiana e rivelano come amore, miracoli, favole, giustizia, conflitti e lavoro si inaridiscano nell’era del Porcoevo.

“Il calendario del Porcoevo è la nuova sfida de lo Stivale Bucato – commenta Valentina Ciriaco, editore del quindicinale satiricoche da quattro anni cerca di colpire nel basso ventre i potenti, contro la satira spesso impotenti, di ogni colore, credo, razza, religione e bandiera. Il nostro è un esperimento di presuntuosa follia che vuole mettere a nudo i tanti buchi che, pian piano, stanno logorando il nostro amato Stivale”.


LO STIVALE BUCATO (www.stivalebucato.it) è un quindicinale satirico online nato nel 2007 dall’idea di quattro giornalisti neo-laureati. Oltre al sito Web, lo Stivale Bucato ha un canale YouTube, un account Facebook e un profilo Twitter che raggiungono ogni giorno oltre cinquemila persone.

 

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago