Categories: Senza categoria

RUGBY – Il Nissa non passa contro il Miraglia

In meta sono andati Caratozzolo, Tringalli, Nicolosi e Di Maura, il quale ha trasformato anche tre calci.

La gara del resto si era messa subito in salita per la Miraglia, che aveva subito la prima meta dopo pochi minuti, anche se la formazione allenata da Italia, Bellavia e Zambuto ha saputo ricompattarsi rapidamente e impedire ai nisseni di dilagare. Tra i giocatori in maglia rossa da segnalare la prestazione di Peppe Mangiavillano, ritornato tra le fila akragantine dopo una lunga militanza al Nissa e al giovane Francesco Sciortino, impegnato per la prima volta nell’importante ruolo di apertura.

Sugli spalti del Comunale di Realmonte, oltre ai tifosi delle due formazioni, il sindaco Piero Puccio, che da oltre un anno segue e sostiene l’attività della Miraglia e anche l’assessore comunale Michele Mallia, che ha voluto osservare da vicino le attività della squadra, che si appresta a disputare un nuovo campionato lontano da Agrigento.

Adesso la Miraglia si preparara ad affrontare, fuori casa, il Misterbianco, che ha dato già buoni segnali contro lo Xiridia nella prima di campionato

E’ un esordio assoluto di tutto rispetto quello dell’Under 16 della Miraglia rugby, che pareggia 15 a 15 contro la Nissa rugby. La formazione, al suo esordio assoluto, ha saputo fronteggiare la squadra avversaria rimontando più volte. Primi ad aprire le marcature sono stati infatti i nisseni, a 15 minuti dall’inizio, rintuzzati immediatamente da Alessio Alaimo. Scena che si ripete nel secondo tempo quando la Miraglia, a cinque minuti dalla fine segna le altre due mete, firmate Giuseppe Arcadipane, che portano al pareggio.

“Resta il rammarico di una vittoria sfiorata – dichiara il mister Giuseppe Zambuto – ma la prestazione ha dimostrato le ottime doti dei nostri ragazzi ed è un grande premio per il lavoro svolto. Adesso attendiamo la prima vittoria, che siamo sicuri non tarderà ad arrivare”.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

5 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

22 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago