In evidenza

RUGBY – La Federazione Italiana di Rugby League è il nuovo “full member” della Federazione Europea

Orazio D’Arrò: “Per noi si tratta di un momento storico”

La Federazione Italiana di Rugby League (FIRL) è il nuovo “full member” della Federazione Europea: la FIRL, infatti, dopo un lungo percorso di formazione ha avuto questo importante riconoscimento dalla RLEF – Rugby League European Federation che le permetterà di sedersi attorno al tavolo assieme a Federazioni importanti e blasonate come Inghilterra, Francia e Scozia, per gestire il presente e, soprattutto, il futuro del Rugby League Continentale. Il lavoro svolto dalla FIRL negli ultimi anni è stato osservato e valutato dalla RLEF che, alla fine, ha deciso di dare questa importante opportunità all’Italia del League al fine di incentivarne ulteriormente la crescita. <<Per noi si tratta di un momento storico, sono felice ed entusiasta – dichiara Orazio D’Arrò, presidente della FIRL – Federazione Italiana Rugby League – avere l’opportunità di lavorare per il futuro del rugby league a livello globale è un grane passo in avanti per noi. Ringrazio tutti quelli che negli anni si sono operati per la causa del Rugby a XIII in Italia. Il futuro? Dobbiamo pensare a stabilizzarci, lavorare sul campionato italiano e sul settore juniores e femminile. E la prossima Coppa del Mondo? Sarà un momento importante per la crescita del nostro movimento>>. In Italia attualmente si gioca un campionato italiano seniores a 12 squadre, una di queste, poi, il Saluzzo NWR partecipa anche alla serie C francese, nell’area di Marsiglia, poi ci sono 6 compagini Juniores, 11 scuole operative e un progetto femminile che si sta ampliando sempre in maniera più costruttiva. <<Abbiamo apprezzato l’attività della FIRL negli ultimi anni e, soprattutto, il modo in cui ha gestito le cose dal 2011 ad oggi – sottolinea il general manager della RLEF, Danny Kazandjian – per noi l’Italia è importante per la diffusione del League e la FIRL ha tutte le carte in regola per poter diffondere e strutturare al meglio questo nostro movimento. Siamo fiduciosi e soddisfatti di questa entrata della FIRL nella struttura Europea come Full Memebr>>.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago