Fotonotizie

RUGBY – League Femminile, prima sfida internazionale a Beirut

Le convocate per la sfida al Libano Femminile

L’Italia League Femminile si appresta a vivere, sabato 25 febbraio a Beirut (Libano), la sua prima sfida internazionale ufficiale: le azzurre dei coach Franchini e Nicotra, infatti, sfideranno fuori casa il Libano. Nel corso degli ultimi mesi la Federazione Italiana di Rugby League ha lavorato molto in tutta la penisola al fine di dare l’opportunità al movimento femminile di aderire al Rugby League e quindi di strutturare una vera e propria selezione italiana. <<Siamo molto orgogliosi di questa gara e di tutte queste ragazze – commenta Orazio D’Arrò, presidente della FIRL – Federazione Italiana di Rugby League – sono entusiasta del seguito avuto nei molteplici allenamenti che abbiamo svolto in giro per l’Italia. Dal nulla siamo riusciti a coinvolgere oltre 100 atlete che hanno provato e si sono distinte nel League. Il futuro? Dare sempre più spazio e supporto a questa nazionale e, allo stesso tempo, cercare di creare un vero e proprio campionato italiano>>.

Di seguito le convocate dell’Italia League Femminile:
1 Marina Gueli – Comitato Sud
2 Zaffarana Giuliana – Comitato Sud
3 Ludovica Gurrieri – Comitato Sud
4 Oliwia Di Martino – Comitato Sud
5 Irma Sanna Passino – Comitato Sud
6 Eugenia Indaco – Comitato Sud
7 Valentina Virgili – Comitato Nord ovest
8 Marika Ascione – Comitato Nord ovest
9 Benedetta Pina – Comitato Nord ovest
10 Simona Gazzera – Comitato Nord ovest
11 Silvia Gai – Comitato Nord ovest
12 Elisa Salvatore – Comitato Nord ovest
13 Virginia Pinarello – Comitato Nord est
14 Silvia Capello – Comitato Nord est
15 Gubernale Chiara – Comitato Nord est
16 viviana forgiarini – Comitato Nord est
17 Pratelli Giorgia – Comitato Nord est
18 Anna Barro – Comitato Nord est

Allenatori
19 Tiziano Franchini
20 Massimo Nicotra

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

23 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

40 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago