Un addio per motivi personali che giunge a pochi giorni dall’inizio della nuova stagione del campionato di Serie C.
“Salutiamo Salvo – spiega il presidente Nuccio Zambuto – con immutata stima ed affetto. Gli siamo grati per il lavoro svolto, per l’entusiasmo profuso e per quanto ha trasmesso al gruppo e alla squadra. Adesso, però, con il campionato alle porte è il momento di guardare avanti”.
Il futuro della Miraglia passa adesso in mano a tre giovanissimi tecnici: Danilo Italia, Marco Bellavia e Giuseppe Zambuto, tutti e tre giocatori della squadra in maglia rossa e già impegnati come allenatori delle formazioni under, che adesso saranno gestite da Paolo Pilano e Francesco Battaglia.
“Si tratta di ragazzi che hanno voglia di fare e che, in questi anni, si sono impegnati molto per far crescere il movimento rugbystico. Credo che dare loro fiducia sia per noi un dovere e rappresenta una sfida importante”.
E intanto domenica inizia il campionato con il cosiddetto “derby”, ovvero il Miraglia – Nissa Caltanissetta, squadra giunta lo scorso anno ad un soffio ai play off e che si presenta a questo torneo rinforzata con nuovi innesti in diversi settori.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri