Grande ospitalità del frantoio L’Ulivo di Sinagra – domenica – per questo “5° raduno città di Gioiosa Marea – 2° tour dei Nebrodi” che si è svolto l’ 1 e il 2 ottobre. Ma in un weekend tra arte, auto, sapori retrò ha vinto la voglia d’ospitalità e dello stare insieme… bravi tutti
La manifestazione è stata organizzata dal club ATAS (ass. Trinacria auto storiche) di Gioiosa Marea presieduto dal presidente Giuseppe Lena, grande promotor dell’iniziativa – con la collaborazione della cooperativa l’Ulivo, dove la presidente Ada Fogliani insieme a tutti i soci hanno contribuito per l’ottima riuscita della manifestazione mettendo a disposizione i locali del frantoio e preparando gli antipasti ed i gadget per tutti i partecipanti, oltre la mostra di quadri e visita del museo negli stessi locali.
Sabato pomeriggio – l’1 ottobre – si è registrata la visita guidata del centro storico di Gioiosa Marea (Antiquarium, Museo arte sacra e chiesa Maria Santissima delle Grazie). Poi il Giro turistico per le vie del paese con le vetture ha suscitato curiosità e interesse quindi l’incontro e la cena all’hotel capo skino
Domenica esposizione in piazza, a Sinagra delle circa 80 vetture di grande pregio, provenienti da tutta la Sicilia ma anche dalla Calabria, erano presento i presidenti di club Andrea Alessi (Acais ass. Cultori auto di interesse storico), Francesco Befumo (club Camei), Enrico Munafò (circolo Alzavalvola), Filippo Germanà (gruppo Remember), ed erano presenti la Gallego Historic Club (di S.Agata di Militello) e il Camost di Troina.
Enza Mola presidente della proloco ha fatto gli onori di casa.
Il pranzo è stato”servito” presso l’oleificio della cooperativa l’Ulivo qui a far gli onori di casa è stata la professoressa Ada Fogliani insieme a tutti i soci della cooperativa. C’è stata la visita del museo e della mostra di quadri del pittore Elio Coletta di Gioiosa Marea.
Quindi la premiazione per tutti gli equipaggi con tagliere in legno di ulivo, olio prodotto dalla cooperativa e saponette profumate prodotte con olio di oliva.
Un domenica all’insegna del remeber vintage e della biodiversità soprattutto grazie alla cooperativa l’Ulivo.
Hanno collaborato
Coooperativa l’Ulivo (maggiore sponsor e disponibilità e organizzazione manifestazione)
Onda tv partnership del club
Comune di Sinagra
Comune di GioiosaMarea
Hotel Capo Skino
Divino longe bar di Gioiosa Marea
Martin Service (service audio per la presentazione delle vetture)
Pasticceria Capizzi di Gioiosa Marea (buffet dolci presso hotel capo skino) e pasticceria Raffaele di Brolo (torta della domenica)
Cantine Amato di s. Ignazio di Piraino
Elio’s pizza di Gioiosa Marea
Lion bar di Sinagra
Proloco Sinagra
Staff ATAS
Andrea Alessi (presidente Acais) per la rpesentazione delle vetture
Acais, aiuto nell’organizzazione manifestazione
fotogallery
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…