Categories: News

S. AGATA MILITELLO – Fine settimana con il Festival del Bosco

Il  4 ed il 5 dicembre  a S. Agata Militello Festival del Bosco, manifestazione inserita nell’ambito del progetto “In the Wood”. All’interno del Festival  diversi gruppi, con i loro progetti di scenario, si presenteranno esibendosi nella piazza Vicari del comune. Tale esibizione potrà presentare la visione del futuro che hanno i giovani, anche a partire dalle radici identitarie del territorio.

Gli obiettivi del progetto “In the Wood”, che si inseriscono nel framework istituzionale di “Nebrodi Città Aperta”, si sintetizzano nel desiderio di stimolare un sistema turistico locale ed omogeneo, ma anche quello di contribuire allo sviluppo e alla partecipazione nel territorio, secondo una visione olistica che vede indissolubilmente legati gli elementi del turismo, dell’arte, del paesaggio e dello sviluppo locale.

Il progetto rete “Nel Bosco/in the Wood”, quindi, intende dotare il territorio di una serie di servizi culturali, funzionali all’incremento turistico e alla promozione di un del Sistema Locale Turistico dei Nebrodi. Per molte ragioni, tale obiettivo, condiviso da tutti i partner del progetto, passa attraverso il tema del Bosco. Elemento comune, infatti, dei 30 comuni aderenti al Progetto Rete “Nel Bosco – In the Wood” è proprio la presenza di uno dei più importanti boschi del mediterraneo sul proprio territorio, i Nebrodi.

Riqualificare il territorio

Utilizzare l’Arte per rifunzionalizzare le potenzialità del territorio, dei luoghi pubblici, e del patrimonio paesaggistico, grazie anche alla partecipazione collettiva.

Un’identità locale nel globale

Promuovere l’identità siciliana e nebroidea nel contesto internazionale trasformandone le qualità in punti di incontro per culture e luoghi diversi.

Promuovere l’arte contemporanea

La riqualificazione e la promozione del territorio vengono stimolate tramite lo strumento dell’arte contemporanea, declinata attraverso il tema centrale del Bosco.

Dialogare con il territorio

Rendere partecipe il territorio, coinvolgendo le scuole, gli anziani e la Società Civile in tutte le sue forme.

Destagionalizzare i flussi turistici

Destinare la programmazione degli eventi in periodi dell’anno diversi dalla stagione estiva.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago