In evidenza

S. AGATA MILITELLO – Giovedì “Tutti al castello per darci una zampa – Day

Giovedì 24 novembre ne gli spazi del Castello Gallego di Sant’Agata Militello, a partire dalle ore 16.00, si terrà la manifestazione “Tutti al castello per darci una zampa – Day”.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con Asl, associazioni di volontariato: “Gli Angeli degli Animali” e “SOS Amici Randagi”, è finalizzata alla promozione della tutela degli animali d’affezione, alla lotta al randagismo e soprattutto al possesso responsabile del cane.
“Tutti al Castello per darci una Zampa perché randagi non si nasce ma si diventa” permetterà di incrementare l’iscrizione obbligatoria, da parte dei detentori, a qualsiasi titolo, di cani, all’anagrafe canina presso l’ASP, in ottemperanza alla legge regionale del 3 aprile 1995, n. 12. In questa giornata verrà data l’opportunità ai possessori di cani di microchippare il proprio animale gratuitamente (mentre tutti i giorni si effettua presso ASP) e di assolvere così all’obbligo della legge evitando pesanti sanzioni amministrative.
Il microchip, applicato sotto cute, in modo veloce e indolore per il cane, consente al proprietario di poter rintracciare facilmente l’animale in caso di smarrimento e permette di contrastare notevolmente il fenomeno del randagismo nel nostro territorio.
La legge che regola l’applicazione del microchip prevede l’obbligo dei detentori di cani di essere in grado di esibire, entro 48 ore su richiesta degli agenti di Polizia Municipale o addetti alla vigilanza, l’attestato di denuncia o comunicazione all’Anagrafe Canina.
“Si ringrazia l’Asp e le associazioni di volontariato – scrive il sindaco di Sant’Agata Militello, Carmelo Sottile, in un post inviato sui social network – che proseguono con impegno la lotta al randagismo e quotidianamente promuovono attività, per educare i cittadini al rispetto degli animali e delle norme di convivenza civile. Iniziative importanti che l’Amministrazione Comunale intende sostenere per evitare l’abbandono dei cani, un gesto di inciviltà che può essere evitato promuovendo un possesso responsabile del cane”.
“L’occasione serve – conclude il primo cittadino santagatese – oltre che per un’opera di sensibilizzazione, anche per una campagna di raccolta di fondi da destinare a microcippatura, sanificazione ed attività di sostegno alle associazioni di volontariato mirate alle adozioni canine”. Giovedì 24 novembre, al Castello, all’importante appuntamento, interverranno autorevoli esperti ed appassionati del mondo canino.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago