Categories: AttualitaNews

S. AGATA MILITELLO – Hanno preso il via gli incontri della Rete Civica della salute della provincia di Messina

Si è svolto a Sant’Agata di Militello, presso l’Istituto tecnico industriale “Evangelista Torricelli”, il primo degli incontri informativi sulla Rete Civica della Salute, che fa seguito all’accordo di collaborazione sottoscritto dal direttore generale dell’Asp di Messina Gaetano Sirna e dal dott. Emilio Grasso, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale.

L’incontro, promosso dal team work interaziendale delle quattro aziende sanitarie – Asp, Policlinico, Papardo, Istituto Neurolesi e rispettivi comitati consultivi – è stato organizzato dalla referente alla salute dell’ufficio scolastico, prof.ssa Francesca Manca e dalla preside dell’Itis “E. Torricelli” Venera Maria Simeone, con l’attiva collaborazione degli studenti dell’istituto. Erano presenti i dirigenti scolastici di Acquedolci, Capizzi, Capo d’Orlando, Mistretta, Castell’Umberto, Cesaró, Sant’Agata di Militello, Santo Stefano di Camastra e Tusa, i docenti referenti alla salute dei rispettivi istituti scolastici del territorio dei Nebrodi, i neoeletti rappresentanti della consulta provinciale degli studenti.

Sono intervenuti alla presentazione il dott. Mario Portera, direttore del distretto sanitario di Mistretta e Sant’Agata di Militello, la dott.ssa Rosalia Caranna dirigente del distretto Sanitario 31 di Sant’Agata di Militello e Nino Testa, vicesindaco del comune di Sant’Agata di Militello.

Nel corso della riunione è stato illustrato il progetto dal referente Asp della rete civica dott. Antonino Giardina, da Cristina Cannistrà, del comitato consultivo e da Adriana Ferruccio, del servizio sociale aziendale.

A fare gli onori di casa la prof.ssa Francesca Manca e la preside Simeone che hanno evidenziato l’importanza del progetto e della collaborazione con il mondo della scuola. “E’ un diritto, ma anche un dovere degli studenti – hanno spiegato – essere parte attiva nel progetto, utile strumento nella costruzione del loro futuro”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago