Gli edifici scolastici interessati sono stati quello di scuola primaria “L. Capuana” e quello di scuola secondaria di primo grado “G.A. Cesareo”.
Il plesso “L. Capuana” è stato dotato di un moderno impianto idrico di pompaggio antincendio, in grado di assicurare la protezione antincendio anche in assenza di energia elettrica con l’erogazione continua di acqua per 2 ore in caso di emergenza. Gran parte delle uscite di emergenza sono state adeguate con maniglioni antipanico a norma. Sono stati installati dei rilevatori di fumo per la segnalazione di eventuali principi di incendio, collegati ad una centrale di rivelazione e segnalazione. L’abbattimento dei consumi energetici per il riscaldamento è stato raggiunto mediante l’installazione di una nuova caldaia e la sostituzione, in quasi tutte le aule, di nuove piastre radianti. In alcune aule sono stati sostituiti gli arredi scolastici.
Nel plesso “G.A. Cesareo”, è stato completamente rifatto il campo polifunzionale, realizzando un impianto per il basket, calcetto e pallavolo. Quest’ultimo può essere dotato di regolare omologazione federale. Anche in questo plesso l’abbattimento dei consumi energetici per il riscaldamento è stato raggiunto mediante l’installazione di una nuova caldaia, e la sostituzione di serramenti esterni in alcune aule.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…