S. AGATA MILITELLO – Incontro con Tommaso Curró per il Masterplan per il Mezzogiorno

Il Porto di Sant’Agata di Militello dei Nebrodi una grande opera strategica per lo sviluppo di tutto il territorio dei Nebrodi è stato il tema dell’incontro avuto con il parlamentare nazionale Tommaso Currò che su affidamento del sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri, il senatore ed economista Claudio De Vincenti, cura il programma del Masterplan per il Mezzogiorno, ed in particolare il settore della città metropolitana di Messina, di cui la struttura portuale di Sant’Agata Militello è inserita nei 12 progetti strategici della prima fase di interventi da realizzare. “Il porto non è stato completato per le problematiche giudiziarie insorte subito dopo la gara nel 2010 e per la mancanza di un progetto esecutivo di cui si sta procedendo alla validazione e quindi speriamo al più presto all’apertura del cantiere, con la consapevolezza (nonostante molti facciano finta di non sapere) delle altre criticità che interessano la ditta COGIP/Techins spa destinataria come da notizie di stampa di una misura interdittiva della Prefettura di Catania . Per contro, con grande impegno è stato chiesto l’inserimento del progetto del porto nel Masterplan del governo per la città Metropolitana di Messina al fine di garantirne il completamento e la conservazione del finanziamento, mettendolo al riparo da eventuali problematiche che potrebbero insorgere. Il sindaco Carmelo Sottile ha così spiegato all’onorevole Currò gli aspetti basilari che ancora non fanno decollare l’inizio dei lavori, che necessitano dell’attenzione degli uomini del Governo nazionale. L’onorevole Tommaso Currò ha dichiarato : “Il governo intende recuperare la capacità di spesa per una piena utilizzazione nel generare sviluppo nelle aree della nazione più in ritardo, coinvolgendo le 8 Regioni del Mezzogiorno e 7 città Metropolitane, tra cui Messina, con l’obiettivo di programmare gli interventi prioritari da realizzare al più presto, ed il completamento del porto Hub di Sant’Agata Militello ha priorità in questo territorio per molti versi svantaggiato, affermando che il piano degli interventi prevede una dote finanziaria di poco meno di 800milioni di euro.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago