Attualita

S. AGATA MILITELLO – Jazz al Castello Gallego con le “Divas”

Questa sera con inizio alle ore 21.30, nel cortile del Castello Gallego, si terrà il concerto delle “Divas”, quattro musiciste impegnate in un omaggio corale alle “dive” della musica come Aretha Franklin, Anita Baker, Whitney Houston, Barbra Streisand, Carole King ed altre ancora. Era inevitabile che il gruppo prendesse il nome di Divas. Il concerto proposto dal gruppo è pieno di gag e di ironia “femminile”. Definite dal grande Elliott Zigmund “really cool”, stimate oltreoceano, le Divas, attive dal 2006, sono ormai protagoniste del panorama jazz.

Attualmente è in produzione il loro primo Cd.

Ecco la formazione de Le Divas: Anita Vitale, vocalist e pianista, è dotata di grande agilità vocale e un ottimo gusto musicale che le permette di spaziare dal ‘vocalese’ alla musica nera con totale facilità; ha collaborato con noti musicisti del panorama jazz europeo e del pop italiano Lucio Dalla e Claudio Baglioni, ed infine è stata protagonista con grande successo al Womad 2008 tenutosi a Londra con il suo spettacolo teatrale ”Sciroccu”.

Valeria Milazzo, voce solista dell’ensemble di musica celtica “Aes Dana”, ha inoltre lavorato con Roberto Pregadio, Jenny B, Salvatore Bonafede. Marcella Nigro, la voce scura del gruppo, ha lavorato con Michele Torpedine e Fio Zanotti, ha collaborato con diversi gruppi come solista e varie orchestre tra cui: l’Orchestra Siciliana, l’Open Jazz Orchestra e l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Rita Collura, sassofonista, compositrice e arrangiatrice, direttrice d’orchestra jazz, diplomata in sassofono e laureata in musica jazz, più volte finalista e vincitrice ai “Concorsi internazionali di “arrangiamento e composizione per orchestra jazz”. È docente al Conservatorio di Musica “Bellini” di Palermo.

Il repertorio del gruppo va dalla musica soul degli anni ‘50 ricordando le Girl groups come Martha and the Vandellas e The Supremes agli anni ’60, con la musica di protesta di Nina Simone ed il sound di Detroit di Aretha Franklin, al glamour e funk degli anni ‘70 con Donna Summer , Chaka Khan, le sofisticate canzoni di Barbra Streisand e Shirley Bassey fino agli anni ’80, dove la musica pop è stata dominata dalla grandissima Whitney Houston.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago