Atteso al Palauxilium di Sant’Agata di Militello, alle 12 , per la celebrazione del 25° anniversario della Fondazione dell’Acis, l’Associazione di imprenditori e commercianti che si ribellò alla criminalità organizzata, al racket del clan dei Galati Giordano di Tortorici, il Capo della Polizia, Alessandro Pansa, si è fermato per una visita di cortesia anche alla Caserma Calipari. Quì ha deposto una corona sul monumento ai caduti della Polizia.
A seguire, all’interno della sala riunioni della caserma, dopo un breve saluto del questore Giuseppe Cucchiara, il direttore generale della Pubblica Sicurezza ha incontrato i funzionari della Questura e delle Specialità, nonché i segretari delle organizzazioni sindacali e dell’amministrazione civile dell’Interno.
Successivamente gli impegni della giornata sono continuati a Sant’Agata di Militello presso il centro sportivo Palauxilium.
Qui le associazioni antiracket della Fai, in occasione del 25° anno della costituzione dell’Acis, (Associazione commercianti ed imprenditori santagatesi), hanno presentato al prefetto Pansa il concorso “Memoria e Legalità” dedicato alla memoria dell’ex capo della Polizia Vincenzo Parisi.
Il concorso, attraverso il ricordo di un illustre uomo dello Stato, sarà l’occasione per sensibilizzare ed educare i giovani alla cultura della legalità e della cittadinanza attiva.
Gli studenti delle scuole secondarie di Sant’Agata Militello, infatti, parteciperanno ad un concorso che prevede la creazione di opere originali artistico/multimediali sui temi della corruzione, della lotta alla mafia e alla criminalità organizzata nel nostro Paese.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)