Due arresti effettuati dalla Polizia Stradale di S.Agata Militello
Nel corso della nottata una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di S.Agata Militello, nel corso delle attività di vigilanza prescritte dalla Sezione Polizia Stradale di Messina, fermava un autoveicolo con a bordo due giovani che si aggiravano, con fare sospetto, nelle vie del centro di S.Agata Militello, proprio ove usano radunarsi giovani santagatesi per trascorrere i propri momenti di divertimento. Poiché il loro atteggiamento e la loro presenza in quei luoghi destava particolare sospetto, poiché nella circostanza gli operatori intervenuti notavano movimenti anomali e repentini dei due occupanti, verosimilmente tendenti ad occultare oggetti o altro, e procedevano al controllo dinamico del veicolo. A carico delle due persone, dopo i controlli di rito, veniva esperita perquisizione personale, che veniva estesa al mezzo che occupavano, operazioni che permettevano di rinvenire, nascosta nel vano porta oggetti di uno degli sportelli, e sui tappetini, sostanza stupefacente divisa in dosi pronta per essere spacciata. Informata la Procura della Repubblica di Patti, nella persona del Sost. Proc. Dott.ssa Giorgia orlando, essa disponeva l’arresto delle due persone identificate per PINTAUDI Giuseppe, classe 1991, residente a Brolo (ME), ed ARASI Paolo, classe 1988, residente a Piraino (ME) frazione Gliaca. PINTAUDI Giuseppe, conducente del veicolo controllato, inoltre, veniva deferito alla predetta A.G. per essersi rifiutato a sottoporsi all’accertamento dell’uso di sostanza stupefacente
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri