Categories: Comunicati Stampa

S. AGATA MILITELLO – Sul bilancio approvato, nota del sindaco Sottile

La proposta di schema di bilancio previsionale 2015 è stata approvata in Giunta il 30/11/2015 e non è stata presentata dai competenti uffici in data 11/9/2015.
Come già detto lo schema di bilancio previsionale 2015 è stato redatto tenendo conto dei consistenti tagli imposti sia a livello statale e regionale che hanno comportato per il Comune di Sant’Agata di Militello minori entrate per oltre 400.000,00 euro (€ 253.210,07 sul fondo di solidarietà comunale ed € 148.857,48 sulle “assegnazioni finanziarie ai Comuni” da parte della Regione Sicilia) e senza che tali pesanti decurtazioni siano state compensate da qualsivoglia altro trasferimento o contributo.

L’applicazione del Decreto Legislativo n. 118/2011 e s.m.i., che in Sicilia era stato prima rinviato al 2016 e poi solo a luglio 2015 riproposto, ha complicato maggiormente il già delicato sistema finanziario dei Comuni comportando ulteriori vincoli anche in termini di risorse, stante la necessità di ripianare il “maggior disavanzo da FCDE” (-4,4 milioni di euro ) scaturito dal riaccertamento straordinario dei residui e finanziare altresì il FCDE vincolato da applicare al bilancio per il nostro Comune pari ad 461.329,47 euro .

La proposta di delibera trasmessa l’11/9/2015 si riferisce al riaccertamento straordinario dei residui (e non a quella di schema del bilancio) che la giunta ,a cui compete l’onere , ha approvato con molti dubbi per il fatto che ha comportato un disavanzo tecnico da Fondo Crediti Dubbia Esigibilità di circa – -4,4milioni , da un iniziale avanzo di amministrazione del rendiconto 2014 di 2,160 milioni, nonostante una accorta e rigorosa gestione finanziaria degli ultimi anni.

Il ripiano di “maggior disavanzo da FCDE” di -4,4 milioni a seguito del riaccertamento straordinario dei residui in anni trenta va propedeuticamente approvato dal Consiglio Comunale (naturalmente se la proposta di ripiano in trent’anni non verrà approvata così come predisposta dagli uffici competenti dovrà essere rivisto ulteriormente lo schema di bilancio previsionale ).

Inoltre non può non evidenziasi che il bilancio 2014 sarà particolarmente condizionato dal mutato scenario di finanza locale dato dalle pesanti riduzioni sul fronte delle entrate da trasferimenti statali e regionali con l’incremento della leva fiscale dei cittadini e con l’aggravante legata alle difficoltà di riscossione in un contesto economico sociale negativo .

Le continue proroghe dei termini per l’approvazione dei. Bilanci di previsione sono il chiaro sintomo dello stato di confusione ed incertezze sulla finanza locale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

2 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

16 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

17 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago