La tre giorni prevede per domani un convegno sul dolce di Sicilia al Castello Gallego a partire dalle ore 17 ed a seguire l’inaugurazione di stand espositivi in Piazza Vittorio Emanuele. I giorni 19/20 dicembre 2015 il laboratorio del gusto e la preparazione dei dolci tipici di Natale in Piazza Vittorio Emanuele a partire dalle ore 17.
Il Distretto Produttivo Dolce Sicilia, nasce dall’esigenza di valorizzare le naturali tipicità di un territorio ad alta connotazione artistica, culturale e gastronomica. Il nuovo Distretto assurge dunque a modello di sviluppo di un comparto che, nella sua tipicità, rappresenta uno dei fattori identitari del territorio siciliano. Una libera aggregazione di 344 imprese articolate sia sul piano territoriale che sul piano funzionale, con l’obiettivo di accrescere lo sviluppo del settore dolciario e rafforzare la riconoscibilità internazionale. Il distretto mira ad una integrazione con il sistema turistico locale. Il dolce tipico siciliano rappresenta infatti uno dei massimi esempi di connessione tra prodotto (innegabile dolce attrattore turistico) e territorio e non si può prescindere dal considerare il DISTRETTO PRODUTTIVO DOLCE SICILIA come uno dei protagonisti per il rilancio dell’immagine della Regione Siciliana.
La cassata, le pecorelle di pasta reale, l’agnello pasquale di Favara, i cassateddi, i famosi pupi di zucchero di Palermo, la pignolata di Messina, le crespelle di Catania, il riso mantecato di Enna, le arancine dolci ripiene di cioccolato e il gelo di melone (l’anguria) a Palermo, le schiumette di Siracusa e le impanatiglie di Modica, sono classici esempi di dolci siciliani nati per commemorare eventi religiosi, soprattutto la Pasqua. I dolci natalizi siciliani più diffusi sono il buccellato, i nucatuli a Palermo, i mustazzoli a Messina, i cuddureddi a Catania, la petrafennula a Modica, le paste di vino cotto a Cammarata. Il Cioccolato di Modica, unico al mondo, prodotto dal 1746 secondo la ricetta di Casa Grimaldi.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri