All’equipaggio che totalizzerà meno penalità nelle prove di Località San Michele verrà assegnato il Memorial “Antonio Taviano”, un trofeo in memoria del Dott. Antonio Taviano, scomparso il 9 aprile 2011, in seguito ad una brutta malattia.
La manifestazione è la seconda prova del 1° Tour delle Province, un campionato di regolarità con diverse gare sparse lungo tutta la Sicilia (per tutte le info sul 1° Tour delle Province visitare il sito www.csasautostoriche.it).
Le classifiche della manifestazione saranno stilate in base alla categoria di appartenenza (Driver, Classic e Modern). La categoria Modern comprende tutte le autovetture costruite dal 1987 fino ad oggi e non ha alcun vincolo di strumentazione di cronometraggio da usare. Le altre 2 categorie (vetture costruite fino al 1986) si differenziano per le strumentazioni di cronometraggio. Gli equipaggi della categoria Classic hanno l’obbligo di usare esclusivamente il cronometro a lancette/digitale (senza scansione sonora), pena la squalifica.
Così come le scorse edizioni, per chi non volesse prendere parte alla gara di regolarità è previsto lo stesso percorso in passeggiata, senza effettuare alcuna prova, ed ovviamente pagando soltanto la quota pranzo.
8° Tour Del Salame Sant’Angelo I.G.P. Memorial “Antonio Taviano”
Manifestazione Turistica con Prove di Abilità – Sant’Angelo di Brolo, 03 Aprile 2016
PROGRAMMA:
Apertura iscrizioni: Lunedì 07 Marzo 2016
Chiusura iscrizioni: Martedì 29 Marzo 2016
Le iscrizioni si prega di inviarle per fax 0941/533413 o email info@csasautostoriche.it
Per info, regolamento, modulo d’iscrizione www.csasautostoriche.it oppure visita la nostra pagina Facebook http://www.facebook.com/csasautostoriche
DOMENICA 03 Aprile 2016 – SANT’ANGELO DI BROLO
Ore 07,30: Verifiche Sportive presso Piazza Vittorio Emanuele (PalaCultura);
Ore 08,45: Saluto e briefing del Presidente del Club Sant’Angelo AutoMoto Storiche;
Ore 09,00: C.O.1 Piazza Vittorio Emanuele partenza prima autovettura;
PS 1-5-9-13 “Area Artigianale”;
PS 2-6-10-14 “Memorial Antonio Taviano”;
PS 3-7-11-15 “Mosè”;
PS 4-8-12-16 “Ulisse”;
(In totale 5 C.O. e 100 P.C.)
Ore 13,00: C.O.5 La Vecchia Fattoria arrivo prima autovettura;
Ore 13,30: Pranzo;
Ore 15,30: Premiazione e commiato.
COMITATO ORGANIZZATORE
Denominazione: Club Sant’Angelo AutoMoto Storiche
Presidente: Ferdinando Taviano 334/3380889
Responsabile Tecnico: Carmelo Siragusano 392/9067271
Vice Presidente: Dott. Gianluca Taviano 389/6244739
Cronometraggio: F.I.Cr. Messina
L’organizzatore dichiara che la gara è munita delle necessarie autorizzazioni amministrative.
Per chi non volesse fare la gara di regolarità, può svolgere lo stesso percorso in passeggiata pagando soltanto la quota pranzo.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…