S.ANGELO DI BROLO – Apre la Residenza Sanitaria Assistita

Finalmente la Residenza Sanitaria Assistita (Rsa) ha aperto i battenti. Dopo oltre 10 anni da quando fu presentata, tra cavilli burocratici, contenziosi e inspiegabili scelte da parte dei vertici sanitari provinciali e regionali, oggi Sant’Angelo fa un altro grande passo in avanti, assumendo ulteriore centralità nel territorio, con ricadute altamente positive, non solo per la realtà locale, ma per tutto il comprensorio. Al centro di questa scelta non vanno messi solo gli effetti positivi che produce il presidio sanitario in termini economici, ma esso è un servizio di prossimità, che servirà per i malati della nostra zona e agevolerà le famiglie che dovranno visitare i ricoverati, senza dovere percorre enormi distanze. 

“Ancora una enorme soddisfazione da parte mia e dell’Amministrazione – ha detto il Sindaco, Basilio Caruso – condivisa certamente da tutta la cittadinanza. L’apertura della Rsa faceva parte del mio programma elettorale – ha proseguito il capo dell’Amministrazione – e oggi, dopo anni di sacrifici, spuntiamo un’altra casella importante sul fronte delle realizzazioni. In questi anni – ha detto ancora il Sindaco – nonostante l’avversità di politicanti della nostra zona, che nel 2010 dissero pubblicamente che la Struttura non sarebbe stata mai aperta, noi non ci siamo rassegnati ed oggi abbiamo centrato l’obiettivo. Ma, come dicevo, il risultato non è solo nostro. Voglio ricordare che questa vertenza ha visto al nostro fianco i cittadini che manifestarono con noi, insieme ai sindacati confederali, Cgil, Cisl e Uil, unitamente ai Sindaci di Brolo, Capo d’Orlando, Ficarra, Gioiosa Marea, Piraino e Raccuja, per sostenere l’avvio di questo fondamentale servizio sanitario.

Da quando sono Sindaco ho incontrato due Assessori regionali (Russo e la Borsellino) e tutti i Direttori generali che si sono succeduti negli anni alla guida dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina. Un grazie particolare a colui che inventò e istituì la Rsa, il Dr. Francesco Poli, e all’attuale Direttore generale, Dr Gaetano Sirna, per averla fatto partire”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago