“Come sarà a Sua conoscenza – si legge nella risposta del Sindaco all’interrogazione del Consigliere Catia Giuliano – da tempo sono stato costretto a chiudere il parco giochi, ubicato nel Palazzo Basile, perché, per l’ennesima volta, vandali, oltrepassando i limiti della sopportabilità, hanno avuto il coraggio di danneggiare in modo irreparabile, perfino la grotta e la piccola icona religiosa in essa contenuta. Questo episodio è stato il seguito di altri atti teppistici compiuti in quell’area da ignoti rimasti impuniti, in circostanze diverse (danneggiamento reti di recinzione, sfondamento porte Teatro e svuotamento estintori, rottura vetri e danni agli infissi, etc.).
Dopo questi fatti gravi – scrive ancora il primo cittadino – nostro malgrado, siamo giunti alla determinazione di dovere chiudere a tempo indeterminato il parco giochi, struttura messa a norma dalla mia precedente Amministrazione, che per fare ciò ha sostenuto una spesa non indifferente.
L’Organo di governo – conclude il Sindaco – ha il dovere di offrire servizi ai cittadini, ma ha anche l’obbligo di preservare i beni del Comune. Per questo ci siamo ripromessi di riaprire il parco giochi quando sarà installato il servizio di videosorveglianza, strumento che potrà permettere di individuare i responsabili di eventuali azioni incivili, inaccettabili da una società come la nostra, composta in misura preponderante, da persone per bene e civili”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…