25 novembre, ore 19 al Palacultura Antonello
Giovedì prossimo, 25 novembre, alle ore 19, al Palacultura Antonello, secondo concerto della rassegna “Accordiacorde”, dedicata ai linguaggi contemporanei, inserita nel cartellone della 101.ma stagione della Filarmonica Laudamo.
Protagonista sarà la Sicilian Improvisers Orchestra in un omaggio a Lelio Giannetto, geniale contrabbassista scomparso prematuramente lo scorso anno.
S.I.O.: Benedetto Basile flauti, ottavino, conduction; Marcello Cinà, sax alto e sax soprano; Dario Compagna, clarinetto; Eva Geraci, flauti; Giuseppe Greco, chitarra acustica; Giuseppe Guarrella, contrabbasso; Gandolfo Pagano, chitarra preparata; Domenico Sabella, batteria e percussioni; Giuseppe Viola, clarinetto e sax soprano. Musiche di Lelio Giannetto, Benedetto Basile, Aleksis Porfiriadis, Giuseppe Guarrella. Il concerto, “SIO for Lelio”, è in collaborazione con Curva Minore, associazione palermitana fondata da Lelio Giannetto, con la quale la Filarmonica Laudamo ha creato da anni un percorso caratterizzato da una grande sinergia.
Il direttore artistico della Filarmonica, Luciano Troja: “Lelio Giannetto è stato un personaggio fondamentale nel dare credibilità e spessore internazionale alla musica siciliana contemporanea e nel far confluire le musiche di estrazioni diverse. Ritengo fondamentale la presenza della Sicilian Improvisers Orchestra nella nostra stagione, oltre che per la qualità musicale altissima, anche per il messaggio che perpetua”.
Le musiche sono di Lelio Giannetto, Benedetto Basile, Aleksis Porfiriadis, Giuseppe Guarrella.
La formazione, fra le più importanti, è composta da Benedetto Basile, flauto in do, flauto in sol, ottavino, conduction; Marcello Cinà, sax alto e sax soprano; Dario Compagna, clarinetto, clarinetto basso; Eva Geraci, flauto in do, flauto basso; Giuseppe Greco, chitarra acustica; Giuseppe Guarrella, contrabbasso; Gandolfo Pagano, chitarra preparata; Domenico Sabella, batteria e percussioni; Giuseppe Viola, clarinetto, sax soprano.
Il concerto è in collaborazione con “Curva Minore” Associazione per le musiche contemporanee di Palermo.
La Sicilian Improvisers Orchestra si costituisce per eseguire musiche del nostro tempo, dalle forme espresse in notazione tradizionale a quelle più avanzate della composizione aleatoria e della composizione istantanea. Il suo organico è composto di musicisti provenienti da diversi ambiti musicali e generazionali. Coniugando musica, cultura e società, l’ensemble ha svolto una serie di residenze creative per l’esecuzione di nuove opere non soltanto legate a forme tradizionali di scrittura musicale.
Nel 2017 l’ensemble è stato ospite per una residenza artistica in Svizzera e nel 2018 ha svolto una tournée tra Estonia, Germania, Francia. In Sicilia ha collaborato con importanti Istituzioni culturali: Fondazione Teatro Massimo di Palermo, Fondazione Orestiadi di Gibellina, Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, Galleria d’Arte Moderna di Palermo, oltre che con la Filarmonica Laudamo.
Nel 2021, in occasione del concerto di premiazione del Concorso Internazionale di Composizione Franco Evangelisti indetto da Nuova Consonanza la S.I.O. ha eseguito l’opera vincitrice.
Nel 2021 a causa della tragica e prematura morte del suo fondatore Maestro Lelio Giannetto, entra a far parte dell’orchestra il contrabbassista di Pozzallo Giuseppe Guarrella.
Prossimo concerto della Filarmonica Laudamo:
domenica 28 novembre 2021, ore 18, Palacultura Antonello
Silvia Chiesa, violoncello
Maurizio Baglini, pianoforte
“Il violoncello visto dai grandi pianisti”.
Musiche di Ferruccio Busoni, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Sergej Rachmaninov
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…