All’incontro parteciperanno: il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; il sindaco di San Marco d’Alunzio, Amedeo Basilio Arcodia ed il presidente dell’Associazione “Fabbri d’Arte”, Filippo Castrovinci.
I fabbri iscritti al concorso sono circa ottanta e provengono da molte parti d’Italia, dalla Repubblica Ceca, dalla Spagna, dalla Svezia, dall’Ucraina e dal Lussemburgo.
In diretta dalle 10 del mattino di venerdì 5 agosto, i fabbri si esibiranno in performance di forgiatura dal vivo.
Una commissione appositamente costituita e composta da: Nicola Aricò; Gianpaolo Chillè; Domenico Costa; Salvatore Di Fazio; Giuseppe Maria Jonghi Lavarini; Gino Salvatore Lunghitano; Saverio Pugliatti; Umberto Sgroi e Giovanni Spinnicchia giudicherà i lavori e premierà i vincitori domenica 7 agosto.
Un premio speciale della critica, istituito dalla Provincia regionale, sarà assegnato all’opera con la migliore espressione artistica.
La tre giorni sarà animata, inoltre, da musica, danza, convegni sul tema e degustazioni gastronomiche.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…