S. STEFANO DI CAMASTRA – Statale Nord-Sud, allarme stallo

È una situazione di stallo che allarma e non fa intravedere segnali positivi in prospettiva. La Filca Cisl di Messina torna ad accendere i riflettori sullo stato dei lavori di ammodernamento e sistemazione della Strada Statale 117 Centrale Sicula, che dovrebbe collegare Santo Stefano di Camastra a Gela.

Dallo scorso 21 dicembre, a causa delle vicende giudiziarie che hanno portato al commissariamento della Tecnis Spa e alla cassa integrazione straordinaria per un anno dei 90 lavoratori, sono fermi i lavori nel cantiere del lotto B4/a. Senza dimenticare il cantiere del lotto B/2 fermo da quattro anni a seguito della decisione dell’Anas di rescindere il contratto con la Saicam.

«Sono passati 18 mesi dalla pubblicazione del nuovo bando di gara relativo al lotto B2 – sottolinea il segretario provinciale della Filca Cisl Messina, Giuseppe Famiano – un bando da 72 milioni di euro sul quale c’è il silenzio assoluto».

La Superstrada Nord-Sud negli anni ha subìto, dal Governo Crocetta, un riduzione del finanziamento prima di 172 milioni di euro e successivamente di altri 87,9 milioni di euro.

«Siamo di fronte ad una classe politica che non vuole ammettere la propria incapacità nel prendere decisioni forti e giuste per la collettività – aggiunge Giuseppe Famiano – al Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta chiediamo risposte concrete in termini occupazionali per i tantissimi lavoratori disoccupati su cui grava maggiormente il peso della crisi del comparto edile e misure immediate ed incisive per la riapertura dei cantieri. Il completamento della strada statale 117 Centrale Sicula rappresenta un volano per lo sviluppo economico per tutti i territori interessati».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago