Categories: Eventi

SABATO A BROLO -Tra “Pistacchio” e Jazz

 

Vuole bissare il successo della prima edizione questa “Sagra dell’Oro Verde” che da Piana “scende” in piazza Annunziatella- accanto al Palatenda – e che dalle ore 20 vedrà come grande protagonista il pistacchio di Bronte.

La manifestazione è organizzata dall’”Associazione Maria SS Addolorata” di Piana di Brolo con il patrocinio del Comune di Brolo ed è previsto un ricco menù con la degustazione di prodotti tipici al pistacchio, assaggi di pasta e gelati tutti aromatizzati, conditi e realizzati appunto con “l’oro verde”.

La serata sarà allietata da un gruppo musicale.

Di tutt’altro genere l’appuntamento promosso dall’Enoteca il Calice”, in piazza Aldo Moro. Saranno ospiti tra degustazioni di vini e stuzzicherie un duo musicale d’eccezione Anita Vitale e Rita Collura – jazziste e musiciste di talento, sono una coppia affermata ed affiatata.

Raffinate Artiste di punta nel panorama siciliano e italiano proporranno un repertorio ricco di standard jazz, soul-jazz e pop-jazz eseguito con un linguaggio intriso di forte vitalità e grande senso musicale in grado di dare ai brani un’impronta originale.

La loro collaborazione risale a circa un decennio fa.

Insieme suonano in diversi gruppi, tra cui le Divas – che si sono esibite anche a Brolo qualche anno fa – e hanno collaborato al cd “ Made in Sicily – the songs” arrangiando due brani della tradizione siciliana per big band e orchestra sinfonica: La Siminzina e Abballati.

L’enoteca tra gli altri presenterà anche il nuovo Mamertino Bianco Doc che è un prodotto con uve provenienti da Agricoltura Biologica delle varietà : Cataratto 60%,Inzolia 20% e Grillo 20%.

Per informazioni sull’apericena- concerto 0941 567724 (costo 5 euro a persona)

Per maggiori informazioni  Sagra del Pistacchio basta rivolgersi all’Ufficio Turistico di Brolo.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

4 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

4 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

5 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

5 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

19 ore ago