Cultura

SABATO LETTERARIO – A Brolo tra Villa e Castello doppio appuntamento

Alle ore 19.30, presso la Villa Comunale di Brolo, si terrà la presentazione del libro di Antonio Milazzo “ VERITA’ NASCOSTE”, alle ore 21,00 –  al Castello di Brolo, una serata dedicata alla lingua siciliana, in omaggio al maestro-poeta Vittorio Ballato e al dottore-poeta Santo Giardina recentemente scomparsi.

Gli inganni millenari che ci rendono schiavi sarà il tema conduttore dell’incontro con Antonio Milazzo, nell’evento promosso dalla docente Carmela Giuffrè (psicopedagogista e docente di lettere e sostegno dell’Istituto Comprensivo di Brolo) che lo ha organizzato con la preziosa collaborazione dell’ Assessore alla Cultura e Istruzione la professoressa Maria Vittoria Cipriano.
L’autore, scrittore e filosofo auto-didatta, – libero pensatore come ama definirsi – ha iniziato il suo percorso come redattore del giornale “Dedalus”. E’ un uomo che trascorre il suo tempo a documentarsi, ricercare, studiare, meditare e scrivere saggi, romanzi e poesie, con l’intento di distribuire “pillole” di cultura e saggezza per far riflettere e stimolare ad essere presenti nella realtà quotidiana e, soprattutto, curare la nostra anima.
Il suo obiettivo principale è comprendere perché il genere umano sia stato sempre vittima di un mondo i cui vertici della società civile lo manovrano contro i propri simili.
Oltre all’autore del libro, parteciperanno all’incontro, moderato dall’Assessore Maria Vittoria Cipriano, il Dottor Francesco Oliviero esperto in medicina
bioenergetica, fondatore dell’Epimedicina, ed il Prof. Vito Piero di Stefano, coordinatore del C.U.N. Centro Ufologico Nazionale, sezione di Palermo.
Introdurrà Carmelina Giuffrè, amica da tempo, dell’autore, che già a Brolo, nel 2010, aveva presentato un altro suo libro alla sala multimediale.
La presentazione verrà allietata dall’accompagnamento musicale di alcuni brani cantati da Simone Domianello.

 

Al Castello, alle 21,00, promosso dal Rotary di Patti, si terrà una serata in “ONORE ALLA MEMORIA” dedicata alla lingua siciliana, in omaggio al maestro-poeta Vittorio Ballato e al dottore-poeta Santo Giardina recentemente scomparsi.

La manifestazione è promossa  dal Rotary Club “Patti – Terra Del Tindari”, diretto in qualità di neo-presidente dall’editore Nino Armenio.

Santi e Vittorio sono stati due personaggi che attraverso l’ingegno dell’arte, della cultura, della professione e della poesia hanno saputo onorare luoghi e personaggi, e di questi luoghi hanno saputo descrivere ed onorare le bellezze architettoniche e naturali, e la lingua “lasciataci in dote dai padri”, come scrive il grande poeta Ignazio Buttitta.

Al dott. Santo Giardina e al maestro Vittorio Ballato è così dedicato l’omaggio della serata, “come omaggio a due custodi e discepoli della lingua siciliana, ricca di memoria, bellezza e verità. “Perché una lingua è vera se riesce a rimanere nella memoria, ma pure nella quotidianità degli uomini, delle case e delle famiglie, se riesce a conservare i suoi connotati, a conferire identità alla gente, ai luoghi, alla cultura”, afferma il presidente Armenio.

Vittorio Ballato e Santo Giardina hanno offerto alla lingua siciliana, alla nostra terra, ai nostri luoghi e alla memoria uno straordinario contributo di versi, parole e sentimenti.

Anche quest’incontro gode del patrocinio dell’amministrazione comunale brolese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago