Categories: Cronaca Provinciale

S.AGATA MILITELLO – L’articolo de “Il fatto quotidiano” scatena allarme, polemiche e denunce e apre un ampio dibattito in seno alla politica di Sant’Agata

Ma la Dda indaga davvero sul Comune? E su cosa? Rimangono questi gli interrogativi a cui in tanti oggi chiedono risposte.
Infatti se è una bufala giornalistica sarebbe opportuno chiedersi a chi serve o servirà? A quale livello interagisce la notizia choc tra politica ed economia? Chi si vuole delegittimare, estromettere o colpire, anche fuori dai confini del Comune? E perché? Uno scenario dove emergerebbero poteri deviati che usano i mass media per scopi non trasparenti.
Se invece l’articolo ha tra le righe anche un fondo di verità, i risvolti diventano ugualmente inquietanti, da analizzare e confrontare e su Sant’Agata si potrebbe scoperchiare un vaso dai contenuti allarmanti.
Di fatto, ora necessita che si giunga alla verità.
Per il rispetto delle regole, per il rispetto della dignità dei singoli, dei cittadini comuni e dei politici, per il rispetto dell’integrità morale di una paese, di un sindaco, degli amministratore e di tutto il consiglio comunale, di uffici e funzionari. E certamente la denuncia, annunciata dal legale dei Mancuso, accelera la procedura verso la verità, con un’apertura allargata delle indagini, che porterà anche alla definizione delle fonti dalle quali Lo Bianco – il giornalista che ha stilato l’articolo – ha tratto lo spunto per l’articolo ( ma anche quest’aspetto in una dialettica democratica tra potere e comunicazione è per certi versi inquietante).
Del resto era quasi scontato che dopo la bufera del week end scatenata dall’articolo apparso su ”Il fatto quotidiano” relativo alla presenta indagine della Dia e dei Ros sulle attività dell’amministrazione piovessero le denunce per diffamazione anche perché nomi e cognomi, neanche velatamente, affioravano tra le righe dell’articolo e dopo quelle annunciate dai Mancuso potrebbero aggiungersene altre.
Sulla stampa stamani infatti la notizia è proprio quella che i Mancuso, Bruno, sindaco di Sant’Agata, e Giuseppe, noto avvocato, hanno annunciato, attraverso l’avvocato Alessandra Nespola, di avere presentato querela nei confronti del giornale “ il fatto quotidiano” e del giornalista Giuseppe Lo Bianco, autore del pezzo, che e che cita nel pezzo anche il terzo fratello dei Mancuso, Salvatore.
“Con riferimento all’articolo apparso su “Il Fatto Quotidiano” dell’11 settembre 2010 – si legge- si rende noto che l’avvocato Giuseppe Mancuso e il dott. Bruno Mancuso hanno già sporto formale querela nei confronti del giornalista Lo Bianco e di tutti coloro che, omettendo di operare ogni controllo di legge in ordine al contenuto del pezzo giornalistico, hanno contribuito consapevolmente alla diffusione di notizie calunniose, palesemente false e gravemente infamanti”.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago