Categories: Cronaca Provinciale

S.AGATA MILITELLO – Servizio a largo raggio di controllo del territorio: oltre 30 persone denunciate

Oltre 30 i Carabinieri impiegati, che si sono avvalsi anche della collaborazione del personale specializzato del Nucleo Operativo e Radiomobile e di alcune componenti specializzate.
Il giro di vite operato dai Carabinieri nel controllo del territorio, ha permesso di effettuare numerosi posti di blocco e di controllo lungo le maggiori arterie di comunicazione stradale, con circa 300 persone identificate e più di 100 mezzi controllati; nella circostanza, sono state anche effettuate delle perquisizioni veicolari ed elevate circa 30 contravvenzioni a persone a bordo di scooters che non indossavano il casco protettivo, a conducenti di autovetture senza le cinture di sicurezza e ad altri autisti di mezzi, responsabili di varie violazioni al codice della strada, per un ammontare complessivo di multe per oltre 5.000 euro. Inoltre, con lo scopo di permettere ai numerosi vacanzieri e ai conduttori di veicoli del posto, di guidare tranquillamente durante il periodo estivo, peraltro stagione in cui si registrano maggiori flussi veicolari, i Carabinieri della Compagnia di S.Agata Militello hanno denunciato sei persone per guida in stato di alterazione psico – fisica per abuso di alcol durante la conduzione di veicoli ed altrettante per aver assunto sostanze stupefacenti prima di immettersi nel traffico cittadino; inoltre, per varie significative violazioni al codice della strada, sono state sequestrate 4 patenti a causa di comportamenti scorretti durante la giuda.
In occasione delle operazioni di controllo, anche un pregiudicato dell’hinterland santagatese è stato denunciato, per aver condotto un autoveicolo senza il prescritto titolo autorizzativo, peraltro mai conseguito, mentre tre persone con precedenti penali, sotto la lente d’ingrandimento in quanto sorvegliati speciali, sono stati denunciati per gravi violazioni delle prescrizioni loro imposte.
Anche sotto il profilo dell’attività preventiva e repressiva i risultati non sono tardati ad arrivare. Infatti, a Tortorici, i militari dell’Arma hanno sequestrato un cospicuo quantitativo di hashish, nascosto nei pressi di un’abitazione, denunciando la persona proprietaria dell’immobile per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente, mentre altre quattro persone sono state indicate all’Autorità Giudiziaria perché responsabili di ricettazione di una vettura fuoristrada e di un telefono cellulare, entrambi rubati qualche giorno addietro e restituiti ai legittimi proprietari.
Relativamente, infine, all’attività di contrasto nel settore degli stupefacenti cosiddetti “leggeri”, tre giovani di età compresa tra i 20 e i 24 anni sono stati controllati dai Carabinieri mentre assumevano hashish. In questo caso, sul loro conto è “scattata” la prevista segnalazione inoltrata alla Prefettura di Messina. La sostanza sequestrata equivale a circa 10 grammi.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago