C’è chi sotto l’effige dell’Arci costruisce “verginità” politico-intellettuali, inducendo a macroscopici errori di valutazione e che nulla ha da spartire con i valori di quest’Associazione che fonda le sue radici nella storia della mutualità e del solidarismo italiano e rappresenta la continuità storica e politica con l’ARCI delle origini fondata a Firenze il 26 maggio 1957 e che si riconosce nei valori democratici nati dalla lotta di liberazione contro il nazifascismo, valori che trovano piena affermazione nella Costituzione repubblicana.
Una comunicazione erronea che induce all’idea che i soci di questi sodalizi che spesso utilizzano l’iscrizione, impropriamente all’Uisp, per usufruire delle agevolazioni di legge in materiale fiscale e di somministrazione di alimenti e bevande durante meeting e feste, spacciate per attività sociali, possano ottenere, sia la tessere Uisp che quella dell’Arci con i relativi benefici ed agevolazioni.
Nella nota circolare l’Arci invita a rimuovere dai siti e dalle immagine di promozione delle associazioni distanti dalla logica di “partecipazione “ propria dell’associazione nazionale il logo ma anche di utilizzare qualsiasi frase che possa ingenerare la convinzione nei lettori di poter avere, iscrivendosi alla sua associazione, sia la tessera Uisp che quella ARCI.
E’ importante ribadire, come detto nelo stesso statuto dell’Arci che questo richiama, inoltre, alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, alla Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e a tutte le Convenzioni ONU sui diritti sociali, culturali, delle donne, dei migranti.
Opera in contesti locali, nazionali e internazionali per l’affermazione degli stessi; partecipa alla costruzione dello spazio pubblico democratico europeo.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)