Categories: Arte Moda Viaggi

SALDI – 98% acquisti di abbigliamento, poi scarpe e intimo

Il 72% degli italiani si tuffera’ nei negozi per approfittare dei saldi invernali ma il 60% spendera’ meno di 200 euro. Piu’ donne che uomini, ma anche i giovanissimi dai 18 ai 24 anni, e soprattutto chi abita nelle grandi aree metropolitane faranno a gara per accaparrarsi i capi di abbigliamento, in primis cappotti, maglioni, pantaloni, giacche (98,6%), poi le calzature (80,9%). E’ quanto emerge dal sondaggio Confcommercio-Format sui saldi invernali secondo il quale negli ultimi tre anni sono cresciuti del 5% gli italiani che acquistano in saldo e del 20% quelli che preferiscono comprare “qualsiasi tipo di prodotto” mentre si ridimensiona, invece, dal 49% del 2008 al 28,6% del 2011, la quota di quelli che optano per le griffe.
Il 92% dei consumatori trovano “molto” o “abbastanza” buona la qualita’ dei prodotti venduti a saldo, che sono a loro volta apprezzati per la varieta’ dall’86% degli intervistati. Infine il 75,3% dei consumatori attribuisce importanza piu’ alla qualita’ che non al prezzo.
Gli acquisti si concentreranno sui capi di abbigliamento come cappotti, maglioni, pantaloni, giacche (98,6%); calzature (80,9%); biancheria intima (43,5%); accessori come guanti, cinte, sciarpe, cappelli, (39,1%), articoli sportivi (38,8%); pelletteria e articoli di valigeria come le valigie, le borse, i beauty case (33,3%) e biancheria per la casa (28,7%).
La cifra che i consumatori intendono stanziare, o che hanno gia’ stanziato, per effettuare gli acquisti in saldo e’ inferiore ai 200 euro per il 56,6% dei consumatori, e’ compresa tra i 200 e i 400 euro per il 35,3% dei consumatori ed e’ superiore ai 400 euro per l’8,1% dei consumatori. Coloro che hanno intenzione di spendere di piu’ (oltre 400 euro) saranno in prevalenza gli uomini, chi ha un’eta’ compresa tra i 45 e i 54 anni, i residenti nelle grandi aree metropolitane, coniugati e con un titolo di studio medio-alto e alto. Tra i giovanissimi (18-24 anni) attribuiscono importanza ai saldi le donne in misura leggermente superiore agli uomini. Minore importanza ai saldi viene attribuita dagli individui piu’ avanti con gli anni (oltre 55 anni) e da coloro che hanno un basso titolo di studio. (AGI) .

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago