Quella del 7 luglio, la data del definitivo via libera in tutte le regioni d’Italia. Tuttavia, avremo alcune eccezioni riguardanti le grandi città.
Cosa sapere per non essere ingannati due regole molto importanti. La prima riguarda il cartellino che deve indicare: il prezzo originario della merce (quanto costava prima che venisse praticato lo sconto); il prezzo in saldo (quanto costa ora con lo sconto); lo sconto applicato espresso in percentuale. La seconda riguarda la garanzia. Come si legge nei “Consigli per i Saldi” sul sito della GdF, se un difetto si palesa dopo l’acquisto, anche nel periodo dei saldi la legge garantisce all’acquirente il diritto di cambiare la merce difettosa.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri