Qui si incontra la domanda e l’offerta dei diversi mondi della nautica. Una vetrina importante in un’edizione del Salone che nonostante il momento abbastanza critico per le economie mondiali, ha confermato il grande ruolo di riferimento internazionale, che ha quest’importante vetrina nautica italiana che, anche quest’anno, sta cercando di dare il meglio di se.
La Marino, con uno spazio espositivo di grande prestigio, all’interno del padiglione “S”, il salotto del nautico genovese – stand B39 – ha presentato la sua produzione, con un look cromatico e rifiniture di grande importanza, ma soprattutto ha incontrato tutta la rete vendita, italiana ed esterna, alla quale ha prospettato i piani di sviluppo dell’azienda per i prossima anni.
Per maggiori informazione: www.marinocostruzioninautiche.it
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri