Fotonotizie

SALUTE BENE COMUNE – A Brolo domenica si è svolto l’ultimo appuntamento del programma curato dall’assessore Marisa Briguglio

20 ragazzi dai 10 ai 14 anni si sono sottoposti ai controlli medici dedicata alla prevenzione delle deformità della colonna vertebrale a cura del Dottor Nunzio Catena, ortopedico e traumatologo infantile, che al momento lavora presso l’ospedale Giannina Gaslini di Genova. A  beneficiare della visita sono stati 4 maschi e 16 femmine, riscontranti casi di scoliosi in gran parte dei giovani pazienti visitati, da rivalutare ed attenzionare nel tempo. Quindi – dice l’assessore comunale Briguglio –  la prevenzione si dimostra sempre un’arma efficace nell’età dello sviluppo.

 

Domenica scorsa – il 29 ottobre – si è svolto a Brolo, l’ultimo appuntamento, dei 14 proposti per questa terza edizione, del calendario di prevenzione “Salute Bene Comune 2017”.
Il progetto organizzato dall’assessore alle politiche sociali del comune di Brolo, Marisa Briguglio.
La giornata “TENIAMO LA SCHIENA DRITTA RAGAZZI!!!” è stata dedicata alla prevenzione delle deformità della colonna vertebrale e si è avvalsa della preziosa presenza del Dottor Nunzio Catena, ortopedico e traumatologo infantile, che al momento lavora presso l’ospedale Giannina Gaslini di Genova e che dal 1 novembre sposterà la sua attività lavorativa presso l’ospedale infantile Cesare Arrigo di Alessandria, dove continuerà ad occuparsi di tutti gli aspetti delle problematiche ortopediche e traumatologiche dei bambini.
La giornata  è stata dedicata ai giovani residenti a Brolo, dai 10 ai 14 anni di età, che presso la Sala Rita Atria per tutta la mattinata si sono potuti sottoporre ai controlli.
La prevenzione, anche in questo caso, è l’arma più efficace contro le deformità della colonna vertebrale – evidenzia l’assessore Marisa Briguglio – che spesso si manifestano prima o durante lo sviluppo puberale.
L’esame clinico, grazie alla disponibilità del professionista,è stato totalmente gratuito.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago