“Salute Bene Comune” – A Brolo sold out al primo appuntamento con la dottoressa Miriam Conti Nibali

 

Ha ripreso il via ieri, con il primo appuntamento del 2016, il progetto  “Salute Bene Comune”, che anche quest’anno come nell’edizione 2015, prevede una serie di appuntamenti volti alla prevenzione sanitaria dei cittadini brolesi. 

Sono stati i bambini ed i ragazzi, dai 4 ai 14 anni, di Brolo, i primi “pazienti”, della seconda edizione, che si sono sottoposti allo screening preventivo e visitati dalla Dott.ssa Miriam Conti Nibali, durante la visita di ognuno, ha controllato la salute dei denti, sottoponendoli alla “visita odontoiatrica in età pediatrica”, una visita fondamentale nella fase di crescita di ogni bambino o ragazzo, come sottolinato dalla stessa dottoressa.

La giornata di prevenzione, anche in questo caso, è l’arma piu’ efficace contro le malattie odontoiatriche dei bambini e ragazzi, per verificare lo stato di salute di bocca, denti, gengive e corretta chiusura delle arcate (occlusione) ed eventuali presenze di malocclusioni.

Tale risultato, è soddisfacevole poiché attraverso questo progetto, sottolinea l’Assessore dei Servizi Sociali del comune di Brolo, Marisa Briguglio nonché ideatrice e curatrice dell’intero progetto di prevenzione, si riescono a evidenziare quei piccoli o grandi problemi che solitamente tendiamo a sottovalutare perché spesso si evita di pensare alla propria salute, succubi dei ritmi frenetici delle giornate, l’ Assessore durante la giornata ha omaggiato i pazienti con dei dentifrici mentre la Dott.ssa ha donato gli spazzolini, regali entrambi utili per ricordarsi della cura costante dei propri denti.

“Per la giornata di ieri, – commenta Marisa Briguglio – mi preme ringraziare la dott.ssa Miriam Conti Nibali e la sua assistente Rosalba Caporlingua, per la disponibilità e la sensibilità dimostrata nei confronti del progetto e per la collaborazione data nel controllare gratuitamente i giovani pazienti che si sono iscritti alla giornata di prevenzione, voglio inoltre ringraziare i bambini ed i ragazzi, con le loro mamme ed infine i Consiglieri Vincenzo Princiotta e Antonella Addamo Raffaele,  per la fattiva collaborazione in queste giornate.

Nei prossimi mesi, – continua l’Assessore Briguglio – vi saranno altre giornate di prevenzione, ognuna con un tema specifico di controlli e rivolte ad altre fasce di età, il calendario completo è visionabile online sul sito del comune e sulla pagina facebook dello stesso, ricordo a tutti coloro che vogliono informazioni o vogliono sottoporsi alle visite preventive che occorre chiamare  al numero al 331 3967111, dalle 10:00 alle 13:00, dal lunedì al venerdì, ricordo altresì, che le prenotazioni si potranno effettuare e si accetteranno a partire da trenta giorni prima di ogni singolo evento fino ad esaurimento dei posti disponibili”.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago