Salute

SALUTE E BENESSERE – Vincere il mal di testa in poche mosse

Quando hai mal di testa proveresti di tutto per farlo passare. La cefalea è un disturbo che affligge le donne tre volte più spesso degli uomini. Debolezza, giramenti di testa, depressione, difficoltà di concentrazione, irritabilità, nausea e variabilità dell’umore sono tutti sintomi che possono presentarsi durante una crisi. Ma che fare di fronte a questi sintomi complessi e al mal di testa eclatante? Esistono soluzioni e accortezze che permettono di superare i momenti difficili.
Tra i farmaci per automedicazione vanno bene il paracetamolo e gli altri antinfiammatori non steroidei (Fans) come acido acetilsalicilico, ibuprofene, naprossene, diclofenac, ketoprofene, dexketoprofene trometamolo. Importante è che questi farmaci vengano presi seguendo quanto indicato sul foglietto illustrativo.
Limitare gli stravolgimenti dei normali ritmi sonno-veglia. Durante la crisi provate a coricarvi in un luogo ventilato e ben ossigenato, indossando una mascherina sugli occhi e i tappi per le orecchie, per limitare lo stress.
Praticare yoga, attività fisica dolce, esercizi di rilassamento e meditazione aiuta a scaricare lo stress, corresponsabile delle crisi di mal di testa, se non l’avete mai fatto provate.
La cefalea nell’adulto può essere diverso da quello dell’adolescente. Potrebbe essere la spia di ipertensione (pressione alta) o di reazione di tipo allergico. Se da tempo non vi controllate, chiedete al medico un check up.
Evitare fumo, alcol, caffè e altri eccitanti. Per la donna la norma igienica vale a maggior ragione prima e durante il ciclo mestruale.
Nel corso degli attacchi di emicrania con aura si verifica l’attivazione della corteccia visiva e l’arrivo delle crisi viene annunciato da segni premonitori. Rivolgetevi, se non l’avete ancora fatto, a un centro cefalee, che attraverso questi sintomi riuscirà a decifrare e individuare il tipo di malessere e darvi il giusto medicinale.
Un sonno ristoratore è importante per prevenire il mal di testa, ogni persona ha una posizione preferita a letto ma il peso di parte del corpo grava sulla mandibola, la sbilancia, altera la postura e predispone alle crisi di emicrania. Per questo il decubito corretto è una prevenzione del mal di testa a costo zero.
Breve digiuno, ginnastica e passeggiata. Le probabilità di soffrire di mal di testa si riducono con una vita sana, attiva all’aria aperta. Se avete trascorso troppo tempo in ambienti chiusi, in ufficio, è il momento di provare una full immersion nella natura.
Cefalea ricorrente, emicranie, nevralgie: a volte non si riesce a trovare la cura giusta e ci sembra di aver provato di tutto, rivolgetevi solo a medici qualificati in materia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago