Attualita

SALUTE – Dieta mediterranea dimenticata dagli Italiani

Gli italiani stanno dimenticando la dieta mediterranea. E’ quanto emerge dai risultati di una ricerca nell’ambito di ‘Curare la Salute’, campagna d’informazione sulla sana alimentazione e lo stile di vita virtuoso, presentata ieri pomeriggio in apertura della sessione ‘Malnutrizione Vitaminica e Minerale’ del congresso scientifico ‘Spazio Nutrizione’ al MiCo a Milano.
Dai dati, frutto dei 15 mila test compilati sul sito curarelasalute.com e rielaborati da GfK-Eurisko emerge che solo due italiani su dieci consumano il giusto quantitativo di frutta e solo tre su dieci quello corretto di verdura, nonostante pensino di mangiare adeguatamente questi alimenti, di cui le pozioni raccomandate giornaliere sono tra le quattro e le cinque. A presentare la ricerca, il professore Michele Carruba, direttore del Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’università degli Studi di Milano, secondo cui molto basso risulta anche il consumo quotidiano di latte e derivati.
Anche il pesce risulta essere un grande assente dalle tavole degli italiani: a consumarne il corretto quantitativo settimanale è solo un italiano su tre, come anche per la frutta a guscio, di cui solo uno su due ne mangia i quantitativi raccomandati.
Questi due dati evidenziano come la dieta degli italiani sia povera anche di Omega3, acidi grassi che contribuiscono al corretto funzionamento del cuore a mantenere normali la pressione sanguigna e il corretto livello dei trigliceridi nel sangue. Il fenomeno, analizzato dalla ricerca GfK, risulta particolarmente rilevante nelle fasce più giovani della popolazione (64% mangia poco pesce mentre il 73% poca frutta a guscio), per cui gli Omega3 risultano fondamentali per le funzioni cognitive. Secondo la ricerca, solo un italiano su due (46%) beve meno di 1,5 litri di acqua al giorno, la percentuale si abbassa se si analizza il comportamento delle donne over 50.
E’ fondamentale assicurarsi di bere giornalmente il giusto quantitativo di acqua in particolare con l’avanzare dell’età, poiché questa sostanza, oltre ad interviene in tutte le reazioni metaboliche del nostro organismo, favorisce l’eliminazione delle sostanze di rifiuto e favorisce una adeguata lubrificazione delle nostre articolazioni.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago