Categories: Comunicati Stampa

SALUTE – Sicurezza luoghi di lavoro, insediato ufficio operativo

Si e’ insediato l’Ufficio operativo del Comitato regionale di coordinamento in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, istituito nello scorso mese di luglio con decreto dell’assessore regionale per la Salute, Massimo Russo.
L’ufficio, composto da tutte le istituzioni pubbliche coinvolte nel settore della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ha l’obiettivo di incidere sul fenomeno degli infortuni nei luoghi di lavoro e delle malattie professionali, creando sinergie di coordinamento e collaborazione tra i vari enti pubblici preposti.
Saranno definiti i piani operativi di vigilanza integrata nei luoghi di lavoro, individuandone priorita’, obiettivi, ambiti territoriali, settori, tempi e mezzi avvalendosi, se necessario, di figure professionali di altre amministrazioni pubbliche ed organizzando gruppi di lavoro ristretti. L’Ufficio operativo produrra’ apposite relazioni semestrali al Comitato regionale di coordinamento in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (insediatosi l’8 febbraio scorso) con particolare riguardo all’attivita’ svolta e agli obiettivi raggiunti.
Gli infortuni denunciati in Sicilia, secondo un rapporto Inail del 2009, sono stati 34.311 e rappresentano il 4,34% del totale nazionale. Sempre nel 2009, sono stati denunciati 84 casi di infortuni mortali: 43 sono avvenuti in ambiente di lavoro e 41 in itinere; il settore piu’ a rischio e’ quello dell’edilizia.
Nel corso dell’insediamento dell’Ufficio operativo e’ stato presentato il “Piano regionale straordinario per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, varato dall’assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, con l’obiettivo principale di realizzare un sistema integrato per la sicurezza del lavoro e il miglioramento della qualita’ lavorativa, intensificando la prevenzione e promuovendo il benessere psico-fisico dei lavoratori. Per contrastare il fenomeno degli infortuni, che ha raggiunto dimensioni preoccupanti, era necessario operare in una logica di “sistema”, assicurando il coinvolgimento di tutte le istituzioni competenti.
Sono stati creati gruppi di lavoro per alcuni settori di specifico interesse (edilizia, agricoltura, amianto, ambienti di lavoro confinati e rischi di incidenti rilevanti, radioprotezione) con l’obiettivo di redigere procedure e protocolli operativi.
Fanno parte dell’Ufficio, il dirigente generale del Dipartimento attivita’ sanitarie ed osservatorio epidemiologico (Dasoe), il dirigente responsabile del servizio 3 “Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, i responsabili dei servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Spresal) e dei servizi impiantistico – antinfortunistico (Sia) delle nove Asp siciliane, il dirigente responsabile del servizio 4 “Ispettorato regionale del lavoro”, il dirigente generale del dipartimento regionale delle infrastrutture, il direttore del dipartimento Ispesl di Palermo, i direttori regionali dell’Inail, dell’Inps, del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, dell’Arpa, dell’Ipsema e il direttore del laboratorio di sanita’ pubblica dell’Asp di Palermo.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago