Si svolgerà sabato 31 marzo 2012, dalle ore 8.30 alle 18, presso il Centro Sport Salute Olos di Via Skino a Gioiosa Marea, il corso di formazione e specializzazione ”Up-date sulla terapia dei reumatismi infiammatori”, con la direzione scientifica del dr. Aldo Molica Colella, responsabile UOS di Reumatologia presso l’ospedale Piemonte di Messina.
Il corso è riservato a 50 medici chirurghi specialisti in medicina fisica e riabilitativa, ortopedia e traumatologia, reumatologia, medicina interna, medici di medicina generale (medici di famiglia), radiodiagnostica, ed è organizzato con il supporto non condizionato dell’Alfa Wassermann.
L’obiettivo del corso è di fare acquisire ai reumatologi ed agli ortopedici specialisti operanti sul territorio le competenze tecnico-professionali per identificare precocemente, dal punto di vista clinico-strumentale, quei pazienti che potrebbero beneficiare della prescrizione dei farmaci biologici riservata ai centri reumatologici accreditati.
“Come è noto, – ha detto il dr. Aldo Molica Colella – la prescrizione dei farmaci biologici è riservata ai centri reumatologici accreditati presso l’assessorato regionale alla sanità. Le modalità di arruolamento prevedono un accurato processo di screening che consente di escludere dal trattamento tutti quei pazienti con chiare controindicazioni perchè a rischio di sviluppare eventi avversi.”
“La reumatologia – ha aggiunto il dr. Molica Colella – nel corso dell’ultimo decennio è stata caratterizzata da importanti innovazioni terapeutiche frutto di enormi sforzi compiuti nella ricerca clinica. Ciò ha prodotto uno sconvolgimento nell’approccio terapeutico dei reumatismi infiammatori, con importanti risvolti nella storia naturale di queste patologie. Nella pratica clinica quotidiana l’effetto più importante è stato quello di modificare radicalmente il nostro obiettivo terapeutico: fino a 10 anni fa era il rallentamento della progressione del danno articolare; oggi diventa il raggiungimento della remissione clinica o, nei casi in cui ciò non è possibile, la bassa attività di malattia.”
I lavori si svolgeranno per l’intera giornata, fino alle 18, presso il Centro Sport e Salute OLOS, in via Schino a Gioiosa Marea (Me). La Segreteria Scientifica è curata dal dr. Aldo Molica Colella (0941303574 – 347779009) .
La partecipazione è gratuita con obbligo di iscrizione e dà diritto a 9 Crediti Ecm.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…