Attualita

SALVAGUARDIA AMBIENTALE – Valorizzazione della risorsa marina nei quartieri di Maregrosso e Capo Peloro

In occasione delle Giornate Europee del Mare, lʼassociazione di promozione del territorio FeelLand Group in collaborazione con Ecosfera diving, organizza nella città di Messina due giorni di valorizzazione della risorsa marina nei quartieri di Maregrosso e Capo Peloro. Le attività di salvaguardia ambientale che si realizzeranno nei due quartieri nelle mattinate di sabato 28 e domenica 29 maggio, patrocinate dallʼAssessorato delle Politiche del mare, intendono restituire al loro splendore due punti del litorale cittadino di particolare pregio ambientale: Via Don Blasco, a ridosso del centro, e la spiaggia antistante il forte degli inglesi di Capo Peloro nel villaggio di Torre Faro, estrema punta nord dellʼisola propensa verso la Calabria. Le attività previste nei due punti del litorale comprendono attività di salvaguardia e tutela ambientale: nella mattina di sabato 28 a Via Don Blasco e di domenica 29 a Capo Peloro, in collaborazione con Ecosfera Diving si realizzeranno attività di pulizia della spiaggia e dei fondali. Riappropiarsi degli spazi e rispettare il loro equilibrio è il primo passo per valorizzare il mare e instaurare un dialogo con lo spazio stesso. Durante entrambe le manifestazioni presenzierà Libertina, la roulotte-libreria itinerante per ragazzi proponendo diverse attività: sabato 28 maggio h11 in Via Don Blasco sotto lʼalbero fronte mare (nei pressi di Mediterranea) Giovanni Lauritano curerà le letture animate per i più piccoli dal titolo di “Galassia in Galassia: Per viaggiare nello spazio ed esplorare nuovi e fantastici mondi, perché non farlo con un libro?”. Domenica 29 maggio a seguito delle letture, alle ore 11 a Capo Peloro (fronte Ecosfera diving) lʼautore Angelo Riccobene (Tupingimatangi) insieme al libraio terrà il laboratorio di animazione “Animando Raccontiamoci: come realizzare un cartone animato” per bambini dai 6 anni in su.  Questi importanti appuntamenti di cura e di riflessione sul mare rappresentano un segnale importante per riavvicinare la città al mare e per favorire il processo di identificazione tra il cittadino e la risorsa marina. L’attività di pulizia delle spiagge e dei fondali è patrocinata dall’Assessorato alle Politiche del Mare.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago