Attualita

SALVATE I CICLISTI – Capo d’Orlando aderisce alla campagna promozionale di “Io rispetto il ciclista”

Il comune di Capo d’Orlando , in occasione della Giornata Nazionale della Bicicletta (3 giugno) , ha aderito alla campagna nazionale di sensibilizzazione salva ciclisti promossa dall’ACCPI (Associazione corridori ciclisti professionisti italiani) unitamente all’associazione “Io rispetto il ciclista” che ha tra i suoi fondatori l’ex professionista nonché campione del mondo(1988) Maurizio Fondriest.

Il gruppo Nebrodi in Azione promotore dell’iniziativa

La campagna che ha come finalità la tutela dei ciclisti , la diffusione di una cultura sportiva , la valorizzazione del territorio e la promozione di una mobilità sostenibile prevede l’installazione dei suddetti cartelli (vedasi foto) recanti la scritta “Attenzione, strada frequentata da ciclisti” indicando di mantenere una distanza laterale di sicurezza di 1,5 mt (distanza inserita nel codice della strada ma in attesa di approvazione). Il progetto è stato rilanciato sul territorio dal messinese Demetrio Falcone, fresco referente del gruppo Nebrodi in Azione in collaborazione con il gruppo di Capo d’Orlando.

Il giovane esponente di Azione è riuscito a coniugare la passione per lo sport e per la politica avviando un proficuo dialogo con le varie amministrazioni, al fine di coinvolgere il maggior numero di comuni del comprensorio Nebroideo e non solo. Si ringraziano rispettivamente il comune di Capo d’Orlando e la stazione di servizio ENI nella persona di Cinzia Sonsogno per aver collaborato alla buona riuscita del progetto , permettendo l’installazione dei cartelli nelle strade con la maggiore densità di circolazione ciclistica urbana e sportiva.

Invitiamo pertanto tutti i comuni ad aderire all’iniziativa installando i cartelli.

Il gruppo Nebrodi in Azione pubblicherà a stretto giro di posta un vademecum con l’obiettivo di diffondere una corretta educazione stradale ma soprattutto una sana e pacifica convivenza tra automobilisti e ciclisti.

L’Assessore Fabio Colombo sottolinea che “si tratta di un’importante iniziativa di sensibilizzazione in materia di sicurezza stradale  alla quale il Comune di Capo d’Orlando ha aderito con entusiasmo e convinzione. I cartelli contengono un messaggio importante – prosegue l’Assessore Colombo – perché ciclisti non sono solo quelli dotati di un’attrezzatura da professionisti, a cominciare dal caschetto, ma anche gli anziani e i bambini che vanno in bicicletta per godersi un po’ di tempo all’aria aperta. Basta un pizzico di attenzione per tutelarli ed evitare incidenti anche gravi”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago