Dopo 66 anni torna all’ombra della Madonnina il sogno, l’anticonformismo, il surrealismo, del genio di Salvador Dalì, che nell’ottobre del 1954 fu ospite con una personale nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano.
Oltre alle opere conosciute, come La mano di Dalì o Il viso della guerra, non manca una piccola perla: il cortometraggio Destino firmato dall’artista di Figueres e dal decano dei cartoons, Walt Disney. Per l’occasione inoltre, l’architetto Oscar Tusquets Blanca, amico e collaboratore di Salvador Dalí, ha ricreato nell’allestimento proprio la celebre sala Mae West creata insieme al maestro.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…